
Non poteva concludersi nel modo migliore la stagione stellare della nostra Folgore Massa di Mister Esposito, Capitan Aprea e del DS Ruggiero sugellando in quel di Palermo la Sua manifesta superiorità sugli avversari che man mano ha incontrato quest’anno lungo il Suo cammino ed ottenendo la meritata promozione in serie A3 un tragurado mai raggiunto nella storia, non solo dalla nostra gloriosa Società ma da tutte le Società della Penisola Sorrentina. Conoscendo il Mago, inutile far nomi, sono certo che quello di ieri è solo un trampolino di lancio verso traguardi più importanti e di rilievo. Scommettiamo?E mentre i nostri campioni stanno tornando in questi minuti a casa dove troveranno di certo l’accoglienza che meritano, a seguire il messaggio del nostro Sindaco e larticolo tratto da Penisola Sport. Folgore che impresa, per me l’unico punto oscuro è l’essermi vista chiusa in faccia il portellone dell’aereo se così si può scrivere. Ma è passata e l’importante e che oggi la Folgore è tra le stelle della Pallavolo Nazionale:
Serie A. Un sogno che diventa realtà. Grande Folgore!!! Massa Lubrense è orgogliosa di voi. Non ho parole per descrivere le emozioni che avete regalato a tutti noi. Semplicemente GRAZIE da tutti i massesi.Lorenzo Balducelli Sindaco di Massa Lubrense
Da Sport in penisola l’articolo dell’amico Antonio Abbate
La Shedirpharma Folgore Massa bissa il successo ottenuto la settimana scorsa al Palatigliana battendo nuovamente la pHarmap Saber palermo per tre set a uno (25-22, 20-25, 17-25 e 14-25) e conquista la meritatisisma promoazione in serie ANumeri straordinari quelli ottenuti dalla giovane formazione massese guidata dal carottese Nicola Esposito fin dai tempi della serie D. Su 18 partite disputate la Folgore ne ha vinte 17 tutte da tre punti, perdendo solo la semifinale di andata a Marigliano per 3-1, ma anche in quel caso sarebbe bastato pochissimo per portare a casa l’ennesimo 3-0. Infatti dopo aver vinto agevolmente il primo set, la Folgore perse secondo e terzo set ai vantaggi per poi mollare nettamente nel quarto. Una maggior precisione in attacco nel secondo e terzo set avrebbe permesso alla Folgore di vincere 3-0 e garantirsi quindi di poter giocare la finale di ritorno in casa.
Come ben sappiamo in finale alla Folgore è toccata la Pharmap Saber Palermo e dopo aver vinto 3-1 al Palaigliana la Folgore si è andata a giocarsi l’intera stagione nella bolgia del Palaoreto davanti ad un pubblico da serie A che ha fatto un tifo assordante per la propria squadra.
Le due squadre sono scese in campo entrambe in formazione tipo. Il coach palermitano Nicola Ferro ha iniziato il match con Costanzo in regia, Gruessner opposto, Marretta e Atria schiacciatori di banda, Blanco e Banaouas centrali, Sutera Libero. Il massese Nicola Esposito con Aprea in regia, Lugli opposto, Sorrenti e Armenante schiacciatori di banda, Pilotto e Deserio centrali, Denza libero.
La Folgore Massa ha accusato la pressione partendo molto contratta e commettendo alcuni errori nella fase iniziale del primo set ed è stata quindi costretta ad inseguire fin da subito. Palermo pur senza eccellere è riuscita a mantenersi al comando fino al termine del parziale chiudendo 25-22.
Il secondo set è iniziato in maniera ancor più disastrosa per la Folgore che dopo pochi minuti era a -5 da Palermo (9-4). Nicola Esposito è stato costretto a chiamare time out. Non è dato sapere cosa abbia detto ai suoi ragazzi in quei 30 secondi ma al ritorno in campo la Folgore Massa ha iniziato finalmente a giocare ai suoi livelli piazzando un parziale di 7-2 a proprio favore portandosi a condurre 12-11 per poi aumentare il vantaggio fino 17-14. Palermo riusciva a riportarsi sul 18-18 ma nel finale di set la Folgore dettava la legge del più forte e chiudeva 25-20.
Adesso era la squadra di casa a subire la pressione. Vincendo un altro set la Folgore avrebbe conquistato il punto decisivo per la promozione in B. La Folgore riusciva subito a conquistare il break costringendo Palermo ad inseguire con affanno. I padroni di casa riuscivano a tenersi a galla fino al 9-9 per poi crollare di colpo concedendo un parziale di 7-1. Un paio di errori degli attaccanti della Folgore davano a Palermo l’illusione di poter rientrare in partita. Una illusione durata solo pochi minuti. Palermo crollava definitivamente concedendo altri 6 punti consecutivi alla Folgore che si portava ad un solo punto dalla serie A (24-15). Dopo una battuta sbagliata di Armenante e una chiamata dell’arbitro che permettevano a Palermo di annullare due set ball era Leonardo Lugli ad ottenere il punto che valeva la promozione.
Dopo gli abbracci tra i giocatori e lo staff in campo e tra i tifosi in tribuna si doveva continuare a giocare per portare a conclusione la partita. Nel quarto set entrambe le squadre hanno fatto ampio ricorso alla panchina e la Folgore Massa ha potuto legittimare ulteriormente la propria superiorità con elementi quali Marcello Miccio, Fabio Cuccaro, Gabriele Grimaldi, Lorenzo Matteo Esposito e Paolo Pontecorvo di valore nettamente superiori a quello dei rivali palermitani come si evince dal risultato del parziale chiusosi sul 25-14 per la Folgore. Dopo l’ennesimo attacco di Gruessner potevano finalmente iniziare i festeggiamenti della Folgore per la promozione in serie A con il dottor Belfiore che come promesso in settimana andava a baciare il parquet del Palaoreto in segno di ringraziamento.
Festeggiamenti che avranno sicuramente un seguito al ritorno della squadra da Palermo.
Oltre alla Folgore Massa festeggia la promozione in serie A anche Marigliano che è andata a vincere il golden set 15-11 a Civitacastellana dopo aver vinto 3-0 all’andata e aver perso 3-0 la gara di ritorno (25-21, 25-16, 25-15)
In Serie A anche la Leo Shoes Casarano dell’ex Folgore Paul Ferenciac che ha battuto nuovamente 3-0 San Giustino. Salgono in A3 anche la Gerbaudo Savigliano che dopo il 3-1 dell’andata ha battuto nuovamente Trento 3-0. e la Geetit Bologna che è andata a vincere 2 set a Belluno dopo aver vinto 3-1 all’andata.
Domani sera l’ultimo incontro tra Garlasco e Monticelli D’Ongina (andata 3-2 per Garlasco).
Nei prossimi giorni illustreremo i quadri della prossima serie A3