Complimenti a Voi campioni che date lustro al nome della Vostra patria peccerella
Questa la mail ed a seguire il comuinicato per i il quale ringrazio l’amica e segretaria dell’Associazione Imma Persico per l’attenzione:
Gentile Lello Acone,
Le invio un comunicato relativo ai risultati ottenuti dalla squadra di Tiro alla Fune Lubrensis alla finale di Campionato italiano cat. 600 kg, classificatasi terza.
Allego alla presente un file word, con informazioni relative alle gare tenutesi domenica 7 maggio, e una fotografia della squadra durante la premiazione.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
In attesa di risposta, La saluto cordialmente.
Imma Persico,
segreteria Associazione Lubrensis
TAF LUBRENSIS DI BRONZO
Domenica 7 maggio, presso il comune di Zola Predosa (BO), si è tenuta la finale di Campionato italiano di Tiro alla fune, nella categoria 600 kg, a cui ha preso parte anche la TAF Lubrensis.
La squadra locale è riuscita a salire sul podio, conquistando il terzo posto; dopo una prima fase a gironi, le quattro squadre che hanno raggiunto le semifinali sono state: Bellatores di Monte Urano, Black Bull di Camaiore, Valtellina di Morbegno e Lubrensis di Massa Lubrense. Le quattro semifinaliste sono state protagoniste di scontri molto equilibrati, che si sono decisi tutti sul filo del rasoio. La compagine massese ha poi perso, per due tirate ad una, contro la Valtellina, classificatasi prima nella fase a gironi e seconda sul podio, dietro ai Black Bull di Camaiore; nella finale per il terzo e quarto posto, vincendo contro i Bellatores per due tirate a zero, la Lubrensis ha raggiunto il gradino più basso del podio.
Gli atleti impegnati nella gara di domenica sono stati i seguenti: Terminiello Luigi, Esposito Maurizio, Russo Giuseppe, Russo Flavio, De Gregorio Giovanni, Cacace Antonino, Vinaccia Cataldo, Gargiulo Luca. La squadra ha gareggiato con il lutto al braccio, in ricordo di Giuseppe Morvillo, venuto a mancare il giorno precedente; l’Associazione aveva avuto il privilegio di collaborare con lui in qualità di regista nell’allestimento di uno spettacolo teatrale della compagnia “Gli Schiazzattori”, per cui ha pensato di omaggiarlo in questo modo.
I ragazzi della Penisola Sorrentina sono partiti a novembre come ultimi in classifica, quindi hanno affrontato 7 mesi di gare all’inseguimento delle posizioni più alte. Alla fine della stagione la squadra, nonostante lo svantaggio iniziale, è riuscita a raggiungere il podio o posizioni alte in classifica, in più di una categoria, per cui si può dire che la società abbia una buona base da cui ripartire, per poter fare ancora meglio il prossimo anno, in questa disciplina agonistica diffusa soprattutto al centro-nord Italia ed in alcune nazioni in particolare, quali Irlanda, Olanda, Spagna, Scozia, Cina e Giappone.
Ecco come ha commentato la stagione il Presidente dell’Associazione e coach della squadra di Tiro alla fune, Sandro Gargiulo: “La nostra squadra ha lavorato bene in quest’ultimo periodo ed ha ottenuto risultati soddisfacenti; per il prossimo anno punteremo al titolo italiano ed alla partecipazione ai mondiali in Svezia, ma è tutto da decidere nei prossimi mesi”.
La Lubrensis spende tante energie fisiche ed economiche durante la stagione sportiva, dunque vanno fatti i complimenti a tutto il team, per i risultati raggiunti durante questa stagione.