
Oggi pomeriggio l’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha dichiarato lo stato di pandemia per il Coronavirus. Quello che mi sento di dirVi e di continuare a fare quello che state facendo seguendo le indicazioni del Governo e delle Amministrazioni Comunali e di non uscire di casa.Non è che da ieri a oggi è cambiato qualcosa, dichiaratolo stato di Pandemia è una presa d’atto che l’infezione ormai ha preso piede in tutto il mondo e di certo saranno adottate le misure giuste per combattere questo Virus.
Dal sito de La Repubblica (clicca qui) qualche informazione in più :
Che differenza c’è fra epidemia e pandemia? In questi giorni di emergenza da coronavirus molti stanno cercando su Google la differenza tra questi due termini, proprio mentre l’Organizzazione mondiale della sanità sottolinea come per covid-19 è in corso un’epidemia, ma non certo una pandemia
Cos’è una epidemia
L’epidemia è una patologia che si diffonde fino a colpire un gran numero di persone in un territorio più o meno vasto. Si sviluppa con andamento che varia a seconda dei casi e si estingue dopo una durata anche variabile. Quanto alla provenienza, le epidemie possono essere importate e autoctone.
Per l’Italia e l’Europa, per esempio, sono importate quelle di morbi esotici (il colera). Le epidemie si propagano per contagio diretto (malato, convalescente o portatore sano) o indiretto (oggetti infetti, pulviscolo atmosferico, acqua, insetti…).
Cos’è una pandemia
La
pandemia è invece collegata a un agente infettivo che si diffonde in
una zona molto più vasta in diverse aree del mondo. Di solito una
malattia supera lo stadio epidemico divenendo pandemica quando ha
un’elevata trasmissibilità nella specie umana e viene a contatto con
popolazioni che precedentemente non avevano contratto quell’infezione.