
540 mila euro dalla Regione Campania per l’ammodernamento della strada che da Nerano porta a Marina del Cantone. L’intervento era stato richiesto dall’Amministrazione Comunale di Massa Lubrense. Istruita la pratica, a giugno dello scorso anno la Regione Campania ha richiesto la trasmissione del progetto esecutivo che è stato approvato a luglio dalla Giunta Comunale presieduta da Lorenzo Balducelli. Adesso dagli uffici della Regione arriva l’ufficialità del finanziamento. Adesso al Comune di aspetta la convocazione alla Regione per la sottoscrizione della convenzione ed il successivo versamento del finanziamento.
L’importante asse viario che dall’abitato di Nerano porta a Marina del Cantone, oltre ad essere percorso dai tanti residenti della zona è preso d’assalto nel periodo estivo dai tanti turisti che si recano alla spiaggia ed alle attività turistiche della spiaggia che affaccia sul golfo di Salerno.
L’intervento prevede oltre alla sistemazione del manto stradale, la riqualificazione della piazza di Nerano con nuova pavimentazione in pietra e del belvedere di Marina del Cantone, la sistemazione di alcuni tratti dei muri di sostegno, la regimentazione delle acque piovane soprattutto nel tratto del ponte di accesso all’abitato di Nerano che durante le piogge invernali è soggetto ad allagamenti. Il progetto è stato elaborato dal settore manutenzione del comune di Massa Lubrense diretto dall’ingegnere Monica Coppola.
“Con
il finanziamento della Regione Campania di 540.000 euro -commenta il
sindaco Lorenzo Balducelli- daremo delle risposte concrete agli
abitanti di Nerano, ai tanti operatori turistici della zona ed ai
numerosissimi vacanzieri, con un intervento di sistemazione della
strada e di riqualificazione della piazza di Nerano e del Belvedere
del Cantone. L’intervento prevede anche la captazione delle acque
bianche all’ingresso dell’abitato di Nerano nella zona del ponte
dove c’è un annoso problema di allagamento. Su questo fronte
abbiamo affidato nei giorni scorsi un intervento di captazione delle
acque meteoriche a monte della strada di accesso all’abitato per
ridurre il carico delle acque bianche lungo la strada. Sono
particolarmente grato alla Regione Campania -continua il sindaco
Lorenzo Balducelli- di questo finanziamento e nello specifico al
consigliere regionale Enza Amato che con grande sensibilità e senso
di responsabilità ha seguito tutto l’iter per il finanziamento
nella consapevolezza della necessità dell’intervento”.
*****************
Martedì 14 Gennaio 2020 alle 17.30, presso la sala Consigliare del Comune di Massa Lubrense incontro informativo sui nuovi finanziamenti al settore commercio ed artigianato della Regione Campania. Oltre alla presenza del sindaco Lorenzo Balducelli, dell’assessore alle attività produttive Giovanna Staiano e del consigliere delegato alle politiche giovanili Marco Mosca, gli esperti dello studio di consulenza Petrillo che rispondendo ad una manifestazione di interesse del Comune si sono aggiudicati il servizio gratuito di informazione sui finanziamenti pubblici.
Durante l’incontro verranno illustrati tre nuovi bandi della Regione Campania per il commercio, il commercio ambulante e l’artigianato.
Le opportunità sono molto interessanti sia per l’entità delle agevolazioni, come il finanziamento a fondo perduto pari al 50% della spesa ammissibile, sia per la vastità delle spese ammissibili come beni strumentali, ristrutturazioni, beni mobili, software, interessi passivi su finanziamento bancario, spese per acquisizione garanzie. L’incontro è aperto a commercianti ed artigiani ed ai giovani che stanno iniziando una attività imprenditoriale.
“Abbiamo
voluto istituire con convinzione lo Sportello per l’imprenditoria –
afferma soddisfatto Marco Mosca – proprio per veicolare gratuitamente
ai cittadini di Massa Lubrense le varie opportunità di finanziamenti
disponibili a livello sovracomunale. Stiamo ricevendo un grosso
riscontro verso questa iniziativa a comprova dell’intraprendenza e
della voglia di investire sul territorio da parte dei Massesi. La
Regione Campania, nella fattispecie, mette a disposizione somme
importanti di finanziamento che spero possano essere intercettate da
Artigiani e Commercianti del territorio”.