

Marco Mosca: Sala delle Sirene avanti tutta Dalla pagina Facebook del nostro Marco Mosca:
RIQUALIFICAZIONE SALA DELLE SIRENE – CREAZIONE DI UN POLO GIOVANILE-CULTURALE ….. UN SOGNO CHE SI AVVERA!!!Con grande orgoglio, ed un pizzico di emozione, possiamo ufficializzare che Massa Lubrense ha ricevuto un finanziamento di circa 150.000 €#Pattoconlacittà #LorenzoBalducelliSindaco
5 anni fa il Gruppo Patto con la Città – Massa Lubrense nel proporsi alle elezioni inserì tra i punti programmatici del programma elettorale il seguente punto:”Creazione nella sala delle Sirene di un polo culturale che racchiuda la biblioteca, l’Aula Consiliare, l’Informagiovani, l’archivio storico, con postazioni multimediali per la promozione della cultura generale e della storia locale. Un polo che sia il centro permanente di attività culturali in collaborazione con le associazioni esistenti ed i tanti operatori culturali preparati, espressione del territorio.”
Avendo a cuore l’obiettivo, ricordo che durante un comizio, proprio in Sala delle Sirene, ebbi l’ardire di affermare che non mi sarei più candidato se non avessimo fatto nulla per riqualificare quella Sala nei 5 anni di Amministrazione; ebbene, oggi possiamo dire che l’obiettivo è stato raggiunto, anche se poi la vita mi ha portato ad altre scelte circa l’impegno diretto in Politica … ma questa è un’altra storia!
Iniziammo subito nel 2015 istituendo un “Concorso di Idee” relativo a progetti atti alla riqualificazione della Sala delle Sirene da destinarsi a polo giovanile-culturale.Al bando parteciparono diversi giovani Architetti ed Ingegneri e le proposte furono valutate da una commissione tecnica.L’obiettivo però era quello di coinvolgere direttamente gli stessi futuri utenti tant’è che i 2 progetti finalisti furono poi votati in occasione del rinnovo del Forum dei giovani da oltre 400 giovani di Massa Lubrense.Fu premiato il progetto che inquadrava Sala delle Sirene come un open space in modo da garantirne la polifunzionalità dell’area interna.Dovendo addivenire ad un progetto esecutivo per chiedere un finanziamento, e non volendo gravare ulteriormente sulle casse comunali, decidemmo di affidarne internamente la progettazione all’Ing. Monica Coppola la quale recepì gli ultimi input per rendere la Sala maggiormente funzionale rispetto all’idea progettuale uscita dal Concorso di idee.
Ci tengo a ringraziare di vero cuore Monica, alla quale va tutta la mia stima, non per aver fatto il suo dovere come professionista, ma perché, nel dedicarsi al progetto, in lei ho visto passione nel proprio lavoro ed una encomiabile voglia di fare … cosa non del tutto scontata!
Il progetto è stato presentato, alla prima occasione utile, nel Giugno 2019 rispondendo ad un bando del GAL TERRA PROTETTA – PSR CAMPANIA 2014/2020
Questo mese finalmente la bella notizia che ha visto Massa Lubrense beneficiaria del finanziamento per un importo di 148.170 €.La Sala finalmente godrà di impianti di riscaldamento e raffreddamento rendendola così fruibile tutto l’anno, verrà rifatto l’impianto di illuminazione, il rifacimento dei bagni etc.Starà poi all’Amministrazione insieme alle associazioni presenti sul territorio ed ai giovani di Massa Lubrense animarla e renderla uno spazio dove ci si potrà confrontare tutto l’anno, studiare e dove portare avanti iniziative culturali rivolte a tutti.
Una volta completata la riqualificazione di Sala delle Sirene, l’idea era quella di riconvertire l’Aula studio a Villa Cerulli in uno spazio dove i giovani imprenditori, che non hanno ancora ricavi sufficienti per sostenere un canone di locazione, possano svolgere le loro attività nella fase embrionale di crescita.
Sono sicuro che la prossima Amministrazione, guidata da Lorenzo Balduccelli, possa portare a compimento questo percorso nei prossimi 5 anni.
Quanto sopra vuole essere anche un messaggio di positività ed incoraggiamento per quei giovani che in questa tornata elettorale hanno messo la faccia e si dedicano senza polemiche al presentare le loro idee … la Politica è anche questo! Ad maiora
Marco