Stasera grande concerto a Punta Campanella nell’ambito di Omaggio alla Bellezza

Il Comunicato: Arriva uno dei concerti più attesi e amati dell’anno, il concerto a Punta Campanella, che anche quest’anno rientra a pieno titolo nella rassegna “Omaggio alla bellezza”. È uno dei concerti più impegnativi per la logistica e il trasporto strumenti, quest’anno aggravatasi dal deteriorarsi della scala finale di accesso alla Torre che ne impedisce…

Massa Lubrense, il Comune in prima linea per tutelare il patrimonio archeologico

Da TuttoSanità.com per ilq uale ringrazio l’amioco e giornalista Gaetano Milone per l’attenzione Massa Lubrense, il Comune in prima linea per tutelare il patrimonio archeologico Sito archeologico di Punta Campanella: il comune di Massa Lubrense si costituisce parte civile nell’eventuale procedimento giudiziario contro i responsabili della chiodatura della falesia rocciosa a ridosso della scritta Osca…

A Punta Campanella oltraggio alla nostra storia

Da Tuttosanita.con l’articolo dell’amico e giornalista Gaetano Milone che ringrazio per l’attenzione Violata la sacralità del sito archeologico del promontorio di Punta Campanella a Massa Lubrense.  Il famoso Athenaion, la cui fondazione mitica è attribuita all’eroe omerico Ulisse, e soprattutto la famosa Epigrafe Rupestre Osca, scoperta nell’agosto 1985 dal compianto archeologo sorrentino (nativo di Meta)…

Stasera gran concerto a Punta Campanella per Natura in Concerto

Appuntamento alle 17 e 30 a Termini Ricordando Woodstok…50 anni dopo. “Tutte le volte che salgo sul palco è come se rivivessi lo spirito di Woodstok”. (Carlo Santana) Venerdì 16 agosto a Punta Campanella, località Termini, ci sarà l’ultimo appuntamento della rassegna “Natura in concerto”. Alle ore 18,00-dichiara l’assessore Giovanna Staiano-aspettando il tramonto si celebreranno…