“L’ISOLA DI EDUARDO SIA PUBBLICA” Il sindaco di Massa Lubrense scrive ai ministri Franceschini e Cingolani Sulla vendita dell’Isola dell’Isca il sindaco di Massa Lubrense Lorenzo Balducelli scrive al Ministro per i Beni Culturali Dario Franceschini, al Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani ed alla Soprintendenza di Napoli. “Non avendo questo comune la possibilità economica…
In apertura il comunicato, per il quale ringrazio l’amico e giornalista Gaetano MIlone per l’attenzione, circa la richiesta avanzata da alcuni Movimenti ed Associazioni civici peninsulari alle Istituzioni con il quale chiedono di fermare la vendita dell’Isolotto di Isca ai privati.
Su tutti i media locali, e non solo, in questi giorni la notizia della vendita dell’Isolotto di Isca, all’estremo lembo del nostro territorio di fronte a Torca e Crapolla, di quello che fu l’eremo del grande Eduardo de Filippo. Ed ora quella delle richiesta di finanziamento da parte dell’Area Marina protetta per potere esercitare il…
Ringraziando l’amico cartografo ed escursionista Giovanni Visetti per l’attenzione voglio farVi legegre il nuovo post apparso sul Suo interessantissimo blog, (clicca qui) che ci parla della nuova impostazione di uno dei percorsi piu belli del nostro territorio, il sentiero dell’ISCA: Non si tratta di niente di veramente nuovo, ma di una eccellente combinazione di sentieri…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.