DIVAGAZIONI CULINARIE D’AGOSTO. “LA STORIA DEI CANNELLONI: UN’ANTICA COMPETIZIONE TRA AMALFI, SORRENTO E SANT’AGATA SUI DUE GOLFI”, IN UN BRILLANTE ARTICOLO DI ANTONINO SINISCALCHI

DIVAGAZIONI CULINARIE D’AGOSTO. “LA STORIA DEI CANNELLONI: UN’ANTICA COMPETIZIONE TRA AMALFI, SORRENTO E SANT’AGATA SUI DUE GOLFI”, IN UN BRILLANTE ARTICOLO DI ANTONINO SINISCALCHI. SINISCALCHI RIPRENDE LA TESI DELLO SCRITTORE RAFFAELE LAURO, RIPORTATA NEL ROMANZO “DON ALFONSO 1890 – SALVATORE DI GIACOMO E SANT’AGATA SUI DUE GOLFI”, CHE, IN BASE ALLE DATE, ASSEGNA LA PRIMOGENITURA…

A Villa Fiorentino mostra per i quaranta anni di Surrentum

Il Comunicato, grazie all’amico e giornalista Antonino Siniscalchi per l’attenzioneSORRENTO. A VILLA FIORENTINO IN MOSTRA LE PAGINE DEI QUARANT’ANNI DI SURRENTUMAperta a Villa Fiorentino la mostra dedicata ai Quarant’anni di Surrentum. Il primo numero fu pubblicato nel 1981 come supplemento del Corriere Sorrentino, questa testata fu registrata l’anno successivo. Da allora Surrentum è diventato il…

Domani a Nocera inferiore interessantissimo convegno sul Fiume Sarno

Domani a Nocera Inferiore interessantissimo convegno sul Fiume Sarno.A seguire il comunicato stapa per il quale ringrazio l’amico e girornalista Antonino Siniscalchi per l’attenzione: COMUNICATO STAMPA «Fiume Sarno come ecosistema complesso: ripartire dalla terra per coltivare un approccio olistico a problematiche antiche»: è il tema del convegno in programma sabato 19 ottobre, alle ore 9…