
Istituto Comprensivo Bozzaotra : Historia vita memoriae, magistra vitae per il cinquantenario della frana di Termini.
Giovedì 9 febbraio gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, con i Docenti e la Dirigente, prof.ssa Angelina Aversa, hanno incontrato in Aula Magna alcuni dei testimoni della tragedia che, il 16 febbraio 1973, unì nel comune, condiviso e partecipe dolore la Comunità di Massa Lubrense.
Ad onorare Il coraggio e il senso civico dei superstiti di quelle tragiche ore in cui persero la vita 10 concittadini , il Vicesindaco Giovanna Staiano , l’Assessore Sergio Fiorentino e una delegazione giovanile , a rappresentanza, rispettivamente, dell’Ente Comunale patrocinante e dell’associazione Zenit di Termini , promotrice dell’iniziativa.
Un incontro voluto per permettere ai ragazzi – spiega la Preside – “di conoscere una pagina dolorosa della storia recente e riflettere sulle parole semplici, toccanti e dirette di chi visse quei momenti, diede l’allarme, attivò la macchina dei soccorsi e vi partecipò in prima persona” sottolineando quanto la memoria e l’esempio siano fondamentali […] “perché anche oggi, sia pure in contesti diversi e meno drammatici, c’è chi accanto a noi vive situazioni di disagio”. Questi momenti-ha concluso la dirigente scolastica- “sono una preziosa opportunità educativa, di riflessione e di crescita per le giovani generazioni, (….) sempre più confuse da un approccio ‘virtuale’ alla realtà e attanagliate da una ‘solitudine’ emotiva che impedisce di leggere e riconoscere i bisogni dell’Altro”.