
Ho aspettato qualche giorno per mettere su qualche riga circa le nuove modalità di raccolta dei rifiuti nella nostra Massa partite il 30 settembre scorso.
In questi giorni sui social e sul sito ne ho lette di tutti i colori, di tutto e di più e, come ho sempre affermato, i dibattiti sono il sale della democrazia, quando ovviamente vengono condotti in maniera civile e senza preconcetti.
Mi sono anche tenuto in contatto con i responsabili di Terra delle Sirene e con l’Assessore all’ecologia seguendo con Loro i vari step del processo ed analizzando i commenti, rispettabilissimi di tanti amici, al riguardo.
A freddo, mi sento di affermare che quello che sta avvenendo a Massa con i cambiamenti del 30 settembre è rivolto soprattutto ad una maggiore presa di coscienza che la differenziazione massiccia dei rifiuti è l’unica strada percorribile per avere un mondo più pulito.
Non accetto le critiche di Chi ha accusato gli ideatori del cambiamento di superficialità, di mancanza di informazioni e di inadeguatezza dello stesso alle esigenze dei cittadini.
Terra delle Sirene e l’Assessore hanno studiato bene il da farsi ed i cittadini con manifesti ed avvisi a domicilio hanno informato anche chi non sta dietro una tastiera e se una colpa può essere a Loro, a noi, addebitata è stata forse quella di affidare la distribuzione dei sacchetti per l’indifferenziato ad una società abituata probabilmente alla consegna a domicilio di materiale pubblicitario . Consapevoli di ciò si è provveduto ad individuare le zone in cui i sacchetti non erano stati distribuiti anche grazie alle segnalazioni dei cittadini ed al momento quasi tutte le zone sono state coperte mentre si sta continuando a distribuire i sacchetti nella zona alta di Massa ancora in parte scoperta mentre presso gli Uffici di Terra delle Sirene presso Villa Cerulli adiacenti l’Ufficio Postale sono e saranno disponibili gli stessi sacchetti.
Voglio solo aggiungere che una volta alla settimana ed un sacchetto per l’indifferenziata, se si differenzia come si dovrebbe è più che sufficiente, a me già spesso ne bastava uno, e la conferma di tanti amici, come l’amica Carmela incontrata proprio ieri sera in piazza a Torca, rafforza questa mia teoria, ovviamente tenuto conto dei dovuti distinguo: tante mamme e giustamente hanno rappresentato la mole di indifferenziata tenendo conto dei pannolini dei Loro figli così come cittadini che hanno necessità di conferire pannoloni per anziani allettati e altro materiale sanitario. Di certo si è tenuto conto delle Loro esigenze e altrettanto certamente sarà assicurato Loro il ritiro del rifiuto: per i primi saranno ritirati tutti i sacchetti che conferiranno nel giorno stabilito, per i secondi previsto il ritiro a domicilio previa compilazione del modulo di richiesta disponibile sul sito del comune, nelle farmacie e negli studi medici.
A conferma di quanto sopra, e la circostanza mi è stata appena comunicata dagli amici di Terra delle Sirene, già in questi primi giorni dalla partenza della nuova modalità di raccolta sono stati raggiunti dati risultati positivi notati dagli addetti alla raccolta che hanno notato un aumento dei rifiuti di carta, plastica, vetro e multi materiale (che Vi ricordo sono fonte di introiti per la collettività) e soprattutto di organico segno evidente che probabilmente molti di questi rifiuti un po’ per mancanza di volontà un po’ per disinformazione finivano nelle buste dell’indifferenziato e non era giusto perché magari finivano in discarica rifiuti che benissimo potevano essere riciclati e quindi spingendo sulla differenziazione potremo fare ulteriore bene all’ambiente.
Sono consapevole della circostanza che si ha sempre un po’ paura delle novità, mi pare ieri che quando a Massa si iniziò a parlare di differenziare i rifiuti, tra i primi comuni italiani a farlo, in parecchi subentrò scetticismo mentre ora a distanza di pochi anni, non saremmo in grado di immaginare una raccolta nei cassonetti, tutto insieme, come ai vecchi tempi.
Premesso quanto sopra voglio solo invitare Tutti ad una maggiore collaborazione, Società, amministratori e cittadini perché insieme possiamo sempre più puntare ad una raccolta differenziata ottimale che può solo far bene all’immagine del nostro comune e rafforzare la mia idea che una volta ammortizzata la novità saremo noi i primi ad affermare la bontà di quanto adesso deciso. Scommettiamo?
p.s. Sui siti del Comune e di Terra delle Sirene è pubblicato un vademecum per una corretta raccolta differenziata che se consultato ed applicato ci consentirà di sfruttare al massimo le opportunità di una corretta raccolta differenziata e di aiutare l’ambiente.