



Si sono concluse oggi le manifestazioni legate alla XLVIII edizione della Festa della Madonnina del Vervece, organizzata dalla Fondazione Vervece presieduta dall’amico e giornalista Gaetano Milone e resa possibile solo grazie alla partecipazione di Tanti Organi, Civili e militari, senza la quale non si potrebbe nemmeno immaginare di organizzare un evento così importante e che mai come quella di quest’anno con la favolosa Amerigo Vespucci in rada nei pressi dello Scoglio del Vervece resterà per sempre nella nostra memoria, evento da raccontare a figli e nipoti ed ai nonnini rimasti a casa.
La Madonnina del Vervece, dicevo, tanto onorata qui a Massa Lubrense e non solo posta sui fondali del Nostro Famoso isolotto e che è diventata ormai la Santa Vergine Protettrice di tutti gli uomini di Mare. E sull’isolotto aumentano di anno in anno le targhe di tante rappresentanze di Nazioni estere, a testimonianza di quanto il mare più di ogni altra cosa possa avvicinare popoli di razze e culture diverse, e, ahimè, di tante persone che hanno sacrificato la loro vita in mare spesso per portare il pane a casa.
Dopo la fantastica giornata vissuta da tutti noi giovedì oggi si è tenuta, dopo il saluto istituzionale del nostro Sindaco, la tradizionale funzione religiosa celebrata dal Nuovo Padre Responsabile dei Frati minimi Francescani di Massa e tenutasi sul molo per l’impossibilità causa mare mossa di celebrarla sul Vervece. E dopo la funzione la posa delle corone di alloro e di fiori ai piedi della Madonnina fatta dai sommozzatori dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Protezione civile Massese al temine della quale la consegna dei premi Vervece tenutasi nel Circolo Nautico, presieduto dal notaio Iaccarino, da sempre primo attore di questa manifestazione che proprio dal Circolo prese il là. Premi consegnati tra i tanti, alle autorità Militari, Ammiraglio, comandante di Napoli, la nuova comandante della Capitaneria di Castellammare, il nostro nuovo Funzionario della Polizia Locale, all’istituto Nautico Nino Bixio, presente la Preside, che ha sfornato tanti validi Comandanti ed Armatori, i sommozzatori delle forze armate, gli equipaggi dei natanti che hanno collaborato per la buona riuscita in sicurezza dell’evento, ai tanti giornalisti che con i loro articoli e foto lasciano alla storia le edizioni del Premio, a care Persone amate dai tanti e vissute per il mare che non ci sono più e che dal cielo avranno ascoltato di certo le belle parole spese in Loro ricordo.
Di certo su altre testate troverete commenti più precisi e completi, aggiungo solo che cliccando qui e qui troverete alcune foto scattate oggi in ricordo di questa bella giornata sperando siano di Vostro gradimento mentre cliccando qui il video della posa delle corone ai piedi della Santa Statua per il quale ringrazio il caro Sindaco per l’inoltro. Santa Madonnina del Vervece prega per noi e proteggi sempre i Tuoi fedeli deviti e la nostra Patria peccerella..