
Da queste pagine oggi la partecipazione mia e dei miei visitatori alla famiglia Gisolfi per la ordita de caro Vincenzo ex sindaco di Massa e faccio mio il messaggio pubblicato dall’archeoclub che deve a Gisolfi la Sua nascita
L’Archeoclub di Massa Lubrense, con grande e sincera commozione, ricorda la figura distinta, affabile e signorile del dr. Vincenzo Gisolfi, Sindaco di Massa Lubrense dall’11.3.1976 al 8.4.1977, che ieri, all’età di 94 anni, ci ha lasciato. Una giornata triste e dolorosa per l’Archeoclub: ad un’intuizione del dr. Gisolfi, infatti, risale la nascita della nostra sede. Come dimenticare che appena insediatosi sulla poltrona di primo cittadino – probabilmente al primo incontro con Don Peppino (auspice il suo amico e collega di lavoro all’Asl Peppino Petrocelli, storico presidente della sede di Atella) – propose di fondare anche a Massa una Sede Archeoclub. L’idea nasceva anche per finalizzare la passione di un gruppo di giovani della parrocchia che da poco aveva allestito una artigianale mostra sui monumenti massesi sul sagrato della chiesa. I tempi erano ormai maturi: non passarono che pochi mesi che ad agosto di quello stesso anno nasceva il nostro sodalizio.
Residente a Marciano, prima nella villa padronale del papà Gennaro e poi nella nuova residenza in Via Nastro d’Oro, si era trasferito da anni a Sorrento. Ma ogni volta che avevamo il piacere di incontrarlo, immancabilmente tornava alla mente l’incontro del marzo 1976 con Petrocelli, la cerimonia di fondazione dell’Archeoclub al Central Park dell’agosto 1976, il convegno regionale all’Annunziata del 1977, e tanti altri momenti belli e significativi dei nostri primi anni di vita dell’Associazione.
Alla famiglia le nostra più vive condoglianze ed a LUI un GRAZIE per l’affetto, la disponibilità e l’amicizia che ci ha donato. La cerimonia funebre si terrà oggi pomeriggio alle 16,30 nella chiesa parrocchiale di Santa Lucia a Sorrento.