
Lunedì mattina per l’inaugurazione
del reparto ortopedia dell’ospedale di Sorrento che segna un’inversione
di tendenza rispetto a quanto assistito negli ultimi anni. A seguire
l’articolo tratto da Lo strillo della Penisola per ilq uale ringrazio
l’amico e giornalista Gaetano Milone per l’attenzione:
Un
reparto d’eccezione già a regime con i suoi 16 posti letto pronti a
diventarne 20 con l’arrivo di nuovo personale, dall’inizio della
settimana. A sancirne la piena funzionalità e, sono in tanti a sperarlo,
a rilanciare l’ intera assitenza ospedaliera in penisola sorrentina,
lunedì 28 ottobre allo ore 9.30 sarà lo stesso Presidente della Giunta
Regionale della Campania, Vincenzo De Luca. Entra quindi a pieno regime
l’attività altamente specialistica del reparto diretto dal dott.
Raffaele D’Ambra con la collaborazione degli ortopedici Morra, De Rosa,
Buononato , grosse professionalità spesso impegnate al reparto ortopedia
dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia. Fino
al parziale “fermo” per ristrutturazione, l’ortopedia sorrentina
presentava numeri d’eccellenza e qualità dei servizi offerti; circa 500
interventi chirurgici annui, traumatologia di tutti i distretti
scheletrici ad eccezione di bacino e colonna vertebrale che richiedono
strutture dedicate; centro di riferimento per la traumatologia della
caviglia; chirurgia protesica di anca, ginocchio e spalla. Certamente
lunedì mattina si parlerà anche del nuovo ospedale della penisola
sorrentina, dello stato dei lavori “in corso” da tempo per mettere a
regime l’ospedale sorrentino e lo stesso “De Luca e Rossano” di Vico
Equense. Una opportunità unica, la presenza del Governatore della
Campania, per snollociolare i “disastri” locali, dalla sanità ai
trasporti (la vergogna circum è sotto gli occhi del mondo intero) uno
dei motivi per cui la classe medica regionale rifiuta da sempre di
entrare a far parte dell’organico sanitario sorrentino.