

Da tTutto sanità. Grazie al direttore Gaetano Milone per l’attenzione
La passione è quella religiosa e poi l’amore infinito per l’azzurro delle profondità marine. Un unicum di fede religiosa e senso di appartenenza a uomini da una tempra particolare cresciuti nel rispetto dell’ambiente, dell’intero ecosistema marino, del mare.
Martedì 8 agosto, in preparazione della 49 edizione della Madonnina del Vervece, che si svolgerà domenica 10 settembre sull’omonimo scoglio a meno di un miglio, dal porticciolo di Marina della Lobra a Massa Lubrense, sulla rotta Sorrento – Capri, volontari del Centro “Sub Torre del Greco”, il Presidente e Fondatore Francesco Roma, Luigi Paparo con la figlia Dora, hanno proceduto ad un’ispezione subacquea dei fondali antistanti lo scoglio con pulizia della statua della Madonna posta, su uno sperone della roccia, a dodici metri di profondità. L’ispezione subacquea è stata possibile grazie all’”autorizzazione” del direttore dell’Amp “Punta Campanella, Lucio De Maio trovandosi il Vervece in zona A dell’Area Marina Protetta.