
Dalla pagina della nostra prestigiosa Associazione Archeoclub Lubrense del Presidentissimo Stefano Ruocco
CONGRATULAZIONI, SILVIA!
Un’altra storia di meritato successo.
Ci è venuta a trovare Silvia Aversa, neolaureata col massimo dei voti in ‘Interior Design’, conseguita presso l’Accademia di Arte Moda e Design di Firenze, uno dei principali istituti europei di formazione nel campo del design e delle arti applicate.
La sua tesi specialistica “Tra archeologia e mito – Riqualificazione e mesealizzazione di Palazzo Vespoli a Massa Lubrense”, incentrata su una proposta di allestimento museale del piano terra e dei sotterranei dell’antico palazzo, ci offre un interessante spunto di riflessione: quali e quante strutture del nostro antichissimo e prezioso territorio si potremmo valorizzare e far rifiorire?
Grazie all’impegno e all’inventiva di Silvia, e grazie alla disponibilità di Luigi Mollo e Gianfranco Milleri, non possiamo che gioire e darci da fare per organizzare un appuntamento pubblico di presentazione del lavoro.
Intanto si conferma la validità del CReSL, il nostro ‘Centro Ricerche e Studi Lubrensi’ intitolato a Don Peppino, che aiuta tanti studenti specie nel momento della redazione della tesi.
Abbiamo tante potenzialità e soprattutto tanti giovani talenti a Massa Lubrense: ascoltiamoli e diamo loro spazio!