
La vicesindaco ed Assessore al Turismo precisa su Jeranto
Ricevo e grato per l’attenzione pubblico la mail ricevuta dalla nostra Vicesindaco ed Assessore al Turismo Giovanna Staiano che prendendo spunto da un post pubblicato su facebook circa lo stato attuale del sentiero verso Jeranto precisa:
Ciao Giulio,
mi è stato riferito che hai chiesto qualche chiarimento sulla riapertura del cancelletto, presente lungo il sentiero di Ieranto lungo il quale ci siamo incrociati domenica scorsa, chiuso dal FAI per motivi di sicurezza.Ho approfittato della passeggiata fatta domenica anche per fare un sopralluogo e interfacciarmi con alcuni rappresentanti del FAI. Ti assicuro che l’Amministrazione ha chiesto al Fai la riapertura del cancelletto in tempi brevi….anzi brevissimi. A seguito di uno degli ultimi temporali purtroppo 15 alberi presenti in quella parte di sentiero, il cui accesso è attualmente interdetto, sono stati compromessi, pertanto, il FAI ha deciso di rimuoverne 5 e di provvedere al taglio dei rami pericolanti per i restanti 10, ma prima di poter intervenire ha dovuto redigere relazione agronomica e ha dovuto munirsi delle necessarie autorizzazione ambientali in particolare per la manutenzione della piattaforma alla quale, peraltro, ha già provveduto. Domani 19 febbraio ci sarà un incontro sui luoghi tra i rappresentanti del FAI e il Comune di Massa Lubrense proprio per fare un definitivo punto della situazione, all’esito sono certa sapremo la data di riapertura del cancelletto, che dovrebbe avvenire nei prossimi giorni.
Saluti
Giovanna