
La poesia di Lucio sul maledetto virus
Ricevo e, grato per l’attenzione, pubblico, da parte dell’amico di sempre Lucio Mastellone la Sua poesia scritta in questi giorni nei quali tutti i nostri pensieri vanno al dramma del momento. Grazie Lucio:
TENIMMECE PE’ MMANO
‘A guerra nun e’ guerracu’ll’arme, ch’’e pistole,l’attacco mo’ se sferraaccappuccianno ‘o sole.
‘Nu juorno po’ se sceta‘nu pazzo ‘e ‘na nazionete ‘mpesta ‘nu pianeta,te spanne n’infezione.
E te distrugge ‘o munnosenza fa distinzione,te jetta tutto ‘nfunnocrea ‘a disperazione.
Tu vire ll’uocchie ‘e chiantod’’o gruosso, d’’a criatura,ce sta chi chiamma ‘o santopecche’ tene paura.
Tenimmece pe’ mmanoma sulo c’’o penziero,mo’ avimma sta luntano,‘o rischio e’ gruosso overo.
Ma ll’arma nostra e’ a’mmorecchiu’ forte d’’e cannunepigliammo mmano ‘o core,chesta e’ forza comune.
M’affaccio e guardo ‘o sole,‘nu prato, ‘na fioriera,ne’ campanelle o violenun ce sta primavera.
Pero’ guardammo annanzecomme ce m’para ‘a storia,mai perdere ‘a speranza…….arrivera’ ‘a vittoria
Lucio Mastellone