
Da Tuttosanita.com per il quale ringrazio l’amico e gironalista Gaetano Milone per l’attenzione:
Dopo due tentativi andati a vuoto, ieri l’inaugurazione dell’Ortopedia ristrutturata dell’ospedale di Sorrentino è diventata realtà.
“Oggi è il giorno del rilancio della sanità in penisola sorrentina” così il dottor Luigi Esposito direttore sanitario degli ospedali riuniti della Penisola sorrentina a conclusione del saluto al Presidente De Luca, intervenuto a Sorrento per l’inaugurazione del nuovo ristrutturato reparto di Ortopedia dell’ospedale Santa Maria della Misericordia.
Ad accogliere il Governatore della Campania, il direttore generale dell’Asl Na 3 Sud, Gennaro Sosto, il direttore sanitario, Gaetano D’Onofrio, il direttore amministrativo, Giuseppe Gargiulo, i sindaci dei comuni di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli, di Sorrento, Giuseppe Cuomo, di Sant’Agnello, Piergiorgio Sagristani, di Piano di Sorrento, Luigi Iaccarino, di Meta, Giuseppe Tito, di Vico Equense, Andrea Buonocore, i consiglieri regionali , Mario Casillo con il suo referente locale Mario Gargiulo, Carmela Fiola e Loredana Raia, i rappresentanti di Cittadinanza Attiva – Tribunale per i diritti del malato, Raffaele Pellegrini, Dina Staiano, Lucia Apreda, i primari, di medicina, Elvira Giaquinto , di Chirurgia, Pietro Gnarra, di Anestesia, Matilde de Falco, di Ortopedia Raffaele D’ambra.
“Abbiamo superato la soglia della griglia Lea grazie anche all’efficienza dei reparti di ortopedia dove nel 50 per cento dei casi si riesce ad operare una frattura del collo del femore entro 48 ore dal ricovero cosa (fino a poco tempo fa occorrevano 15 giorni) – ha esordito il governatore De Luca . “Siamo la prima Regione in Italia – abbiamo superato anche la Lombardia – nei pagamenti – che avvengono entro 38 giorni. In passato soprattutto le farmacie dovevano ricorrere ad intermediari finanziari in svizzera per i grossi ritardi nei pagamenti. Abbiamo riportato le vaccinazioni (anche dopo allarmanti casi di morbillo) dall’83 al 95 per cento ed accorciato le liste d’attesa, malgrado il commissariamento abbia portato nelle nostre casse ben trecentocinquanta milioni in meno di contributi statali. Stiamo realizzando la rete di medicina territoriale. Abbiamo realizzato un miracolo :l’Ospedale del Mare”. E poi attirando in particolare l’attenzione dei sindaci e dei cittadini “adesso ne realizzeremo un altro quello dell’Ospedale Unico della Penisola Sorrentina. Abbiamo i soldi (60 milioni di euro) ed i tecnici regionali mi hanno assicurato la consegna del progetto definitivo entro maggio. Subito dopo faremo le gare. Entro la fine del 2020 inizieranno i lavori”.