Da stasera 14 luglio, il centro storico di Sant’Agata avrà più vita, luci e profumi, grazie alla riapertura di un nuovo, vivace ed originale locale dedicato a tutti noi con tante opportunità per gustare qualcosa di buono e bello grazie alle idee di Carlo d’Orso un nostro Giovane che già si è fatto apprezzare anche all’Estero per le Sue doti e sto Parlando del Racy Bar che aprirà stasera in Corso Sant’Agata 28 proprio dove una volta vi era lo storico Bar Centrale.
Ed a Carlo ed a tutti i Loro Collaboratori da queste pagine il mio ed il Vostro forte “In bocca al lupo!” augurando Loro che l’attività che vanno ad intraprendere al costo di immaginabili sacrifici possa essere latrice di soddisfazioni in campo personale e professionale! Auguri! A stasera. E qui a seguire alcune informazioni invioatemi da Carlo che ringrazio per l’attenzione e che ci preannuncia quelle che saranno le novità di questo Esercizio novità assoluta per Massa:
Racy Chemistry & Cocktail sarà un bar di ultima generazione che non ha eguali in Europa, dove le più avanzate tecniche di mixology si uniranno ai profumi della costiera amalfitana grazie agli strumenti di un laboratorio di chimica.
L’utilizzo di prodotti a km0 e di stagione abbasseranno il consumo di plastica degli imballaggi e la produzione di co2 derivati dalla catena di distribuzione. Grazie agli strumenti di ultima generazione sarà possibile attuare una politica 0 waste, utilizzando anche prodotti considerati di scarto, riducendo cosi gli sprechi alimentari.
Racy sarà un vero e proprio laboratorio dove diverse botaniche vengono utilizzate e lavorate per creare una serie infinita di nuovi cocktails, buoni ma sopratutto sani, emblema del bere bene e consapevole.
Un angolo del bar diventerà una micro distilleria.
I cocktails botanici sono caratterizzati, quindi, dall’utilizzo di gin fatto in casa a base di erbe e agrumi della costiera amalfitana; oppure dall’utilizzo di distillati classici ed estratti ottenuti da miscele di erbe, fiori, radici ed estratti vegetali del nostro territorio che danno vita a drink totalmente nuovi.
L’ interior design richiamerà l’area geografica della nostra sede, Massa Lubrense, il primo comune della costiera amalfitana e l’ultimo della penisola sorrentina; quindi avremo la fusion dei due stili: arabo saraceno e il cristiano bizzantino della penisola sorrentina. Il nostro bancone sarà una vera e propria opera d’arte con un forte valore storico e culturale, abbiamo deciso di rivestirlo interamente con maioliche napoletane dell’ 800, un vero tesoro della nostra cultura partenopea.