
In arrivo a Massa la spesa sospesa In arrivo a Massa, grazie all’iniziativa dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con tanti esercizi commerciali e, di certo, alla generosità dei nostri Concittadini, la spesa sospesa, iniziativa volta ad assicurare generi di prima necessità alle nostre famiglie che vivono un momento di difficoltà.Prima di farVi leggere il comunicato, voglio ringraziare i miei Colleghi di Amministrazione, in primis il Sindaco, che da mattina a sera stanno studiando come fare per potere aiutare le famiglie in difficoltà anche alla luce degli ultimi provvedimenti governativi. Consiglieri ed Assessori sulla situazione da mattina a sera. Vi terrò informati io, e di certo Il Sindaco ed il Comune sulle Loro pagine. Fatti non chiacchiere, a differenza dei tanti Soloni che speculano sul momento non sapendo nemmeno di che parlano:
Nasce a Massa Lubrense il progetto “Spesa Sospesa” che si realizzerà con il prezioso supporto dei negozi di alimentari, della Protezione civile e di altri volontari già impegnati nella consegna di farmaci e spese a domicilio. Tale progetto-dichiara l’assessore alle politiche sociali Giovanna Staiano-nasce da una esigenza emersa durante l’emergenza Coronavirus, e con esso intendiamo creare un ulteriore sostegno alle persone in difficoltà, ai tanti cittadini rimasti privi di reddito e in particola modo alle famiglie numerose. Al “restare a casa” imposto attualmente per la tutela della salute pubblica, purtroppo, corrisponde, in molti casi la mancanza di entrate monetarie per i lavoratori e pertanto l’impossibilità, per molte persone, perfino di provvedere alla spesa in questa delicata emergenza sanitaria alla quale inevitabilmente si sta aggiungendo una emergenza economico-sociale. I cittadini generosi che avranno la possibilità, quando faranno la spesa personale, potranno acquistare uno o più prodotti confezionati in più rispetto a quelli che occorrono, e riporli, dopo aver effettuato i pagamenti, in un carrello dedicato alla raccolta alimentare, sito non distante dalle casse. I volontari ogni due giorni ritireranno i prodotti e in collaborazione con l’Ufficio Politiche Sociali provvederanno a distribuire i beni alle persone più bisognose. Altre misure saranno messe in campo nei prossimi attingendo dal “Fondo solidarietà” istituito a inizio mandato con parte delle indennità assessoriali e con il quale danni si stanno realizzando interventi di contrasto alla povertà. Grazie a tutti coloro che con il loro contributo, dato in ogni forma, garantiranno un pasto certo ai più bisognosi.# tuttoandràbene#