
Il Nostro Sindaco sbarca su Facebook ed è già attivissimo
Il nostro amato sindaco Balducelli da ieri è su Facebook per essere ancor più viicno ai Suoi cittadini in questo momento strambo in cui impossibile o quasi i contati fisici e per Lui abituato a stare dalla mattina alla sera in Coune o tra la gente è stata quasi una scelta obbligata per continuarlo a fare e dalla Sua pagina Facebook i motivi di questa scelta e giù alcune informaioni per noi. Grazie Sindaco:
L’ho già detto. L’ho recentemente dichiarato: non sono social.Appartengo a quella generazione di persone abituate a guardarsi in faccia.Sono abituato ad incontrare le persone già alle sette e mezza davanti al bar per l’immancabile tazzina di caffè e continuare fino a sera tardi.Per strada, al comune o al tabacchino. Oggi tutto questo è cambiato. L’emergenza ci sta cambiando. Sono passati solo pochi giorni e quegli incontri mi mancano.Ho deciso allora di diventare social per forza. Perché il contatto con i miei amici, che sono i miei concittadini, mi manca ed eccomi qua.
Sento il dovere, in questo momento difficile, di tenervi aggiornati costantemente sull’evolversi di questa battaglia che tutti insieme vinceremo.Usare questo social mi permetterà di entrare in contatto con voi quotidianamente ed in modo diretto, per sentirci ancora vicini.
***************************
Due nuove #Ordinanze del #Presidente De Luca
Appena pubblicate due nuove Ordinanze del Presidente della Regione Campania n. 15 e 16 che impongono le seguenti misure:Con #decorrenza #immediata e fino al 25 marzo 2020 è fatto obbligo a tutti i cittadini di rimanere nelle proprie abitazioni.
Sono consenti spostamenti temporanei ed individuali, motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute.Sono considerate situazioni di necessità quelle correlate ad esigenze primarie della persona per il tempo strettamente indispensabile, e degli animali d’affezione, per il tempo strettamente necessario e comunque in #aree #contigue #alla #propria #residenza, domicilio o dimora.
E’ consentita la presenza di un accompagnatore esclusivamente nei seguenti casi:- Nel caso di spostamento per motivi di salute, ove lo stato di salute del paziente ne imponga la necessità- Nel caso di spostamento per motivi di lavoro, purché si tratti di persone appartenenti allo stesso nucleo familiare e in relazione al tragitto da/per il luogo di lavoro di uno di essi.
Con decorrenza immediata e fino al 3 aprile 2020 sono sospese le attività sanitarie e assistenziali relative alla riabilitazione estensiva, ai centri diurni per anziani e per disabili non autosufficienti, ai pazienti psichiatrici minori ed adulti nonché a tutti i servizi sociali a regime diurno attivati dagli ambiti sociali.