A seguire il comunicato per il quale ringrazio l’amica Imma Persico per l’attenzione e prima del quale voglio porgere le mie iù vive congratulazioni a tutto lo staff, dirigenti, atleti, collaboratori ed ufficio di segreteria, per il lustro che ddanno alla nostra Massa:
CONTINUA BENE LA LUBRENSIS:
UN NUOVO PODIO RAGGIUNTO
Nella mattinata di domenica 23 aprile si è tenuta la finale di Campionato italiano di Tiro alla fune, presso il comune di Zola Predosa (BO), nella categoria 640 kg, una delle più competitive in assoluto; purtroppo, la squadra locale TAF Lubrensis non è riuscita a raggiungere il podio, posizionandosi però al quinto posto, dietro ai Cobra Fermo, ai Bellatores di Monte Urano e alla Valtellina di Morbegno. La gara è stata equilibrata, ma la squadra della Lubrensis ha pagato i troppi punti persi nei gironi di andata, per i quali non è riuscita a posizionarsi tra le prime quattro squadre ed accedere così alle semifinali dirette.
Successivamente gli atleti della Lubrensis hanno preso parte anche alla competizione pomeridiana del Torneo delle regioni, 6 contro 6, nella quale, invece, hanno ottenuto un inatteso successo, con la conquista della medaglia d’argento. In questa competizione, la Lubrensis è stata l’outsider della giornata, infatti l’obiettivo della squadra era quello di rientrare tra le migliori cinque; gli atleti hanno perso soltanto nella finale, contro la squadra marchigiana Santa Vittoria Fermo.
Di seguito il commento di uno degli atleti, il timoniere della squadra, Luca Gargiulo: “Stiamo migliorando di volta in volta; l’obiettivo, come sempre, è dare il meglio di noi stessi, puntando ai primi posti se non addirittura alla vittoria, ma non è sempre facile. Noi ci stiamo provando e, piano piano, stiamo facendo passi in avanti. Speriamo di riassaporare presto l’ emozione della vittoria, già provata in passato”.
Commenta invece così Francesco Esposito, uno dei dirigenti dell’Associazione Lubrensis: “Essere nella dirigenza di questa società e della squadra di tiro alla fune è per me un piacere ed un onore, considerando le vittorie passate e i traguardi raggiunti dalla Lubrensis; in questo sport, che si basa molto sul gioco di squadra, è necessaria la coesione, dunque stiamo lavorando con i nostri ragazzi, che si sono rivelati essere grandi uomini prima che atleti. La squadra sta migliorando gara dopo gara, quindi non ci resta che continuare a lavorare come stiamo facendo, per riportare la Lubrensis ai massimi livelli, dove merita di essere”.
Gli atleti impegnati nelle gare di domenica, allenati dal coach e Presidente Sandro Gargiulo, sono stati i seguenti: Gargiulo Eugenio, Terminiello Luigi, Esposito Maurizio, Russo Giuseppe, Russo Flavio, De Gregorio Giovanni, Cacace Antonino, Vinaccia Cataldo, Gargiulo Luca.
La squadra sarà prossimamente impegnata per la finale di Campionato italiano, nella categoria 600 kg, che si terrà il 7 maggio, sempre a Zola Predosa; anche queste prossime gare si prospettano equilibrate, quindi la Lubrensis avrà la possibilità di dire la sua.
Dunque, con la speranza di poter annunciare presto il conseguimento di altre medaglie, dopo il secondo posto raggiunto di domenica scorsa, auguriamo in bocca al lupo alla TAF Lubrensis!