
Don Peppino Presidente onorario dell’Archeoclub Lubrense Il nostro caro e amato Don peppino per acclamazione Presidente onorario dell’Archeoclub. Dalla pagina Facebook della nostra prestigiosa Associazione:
AUGURI caro Don Peppino!
I dirigenti ed i soci tutti dell’Archeoclub, nell’augurarti lunga vita, nel giorno del tuo onomastico ti offrono, quale gesto simbolico di riconoscenza, la PRESIDENZA ONORARIA dell’Archeoclub di Massa Lubrense deliberata per acclamazione nell’ultima Assemblea dei soci con le seguenti motivazioni:
Attribuzione della qualifica di Presidente Onorario ai sensi dell’art. 14, lettera f) dello Statuto Sociale conferita nel corso dell’Assemblea del 15 febbraio 2020
a
don GIUSEPPE ESPOSITO
per alti meriti sociali, culturali e umanitari e una vita dedicata alla Sede di Massa Lubrense dell’Archeoclub d’Italia
Don Giuseppe Esposito (don Peppino) è stato paladino e precursore dello sviluppo sociale, culturale, sportivo e umanitario di Massa Lubrense tutta, e dei giovani in particolare. Massa Lubrense annovera tra i suoi figli migliori non pochi intellettuali, ma tra essi spicca certamente la figura di don Peppino Esposito per la poliedricità del suo intelletto, l’ampiezza della sua cultura e la sua visione lungimirante. Ha operato sì come parroco, ma soprattutto come educatore e promotore di mille iniziative.In oltre sessantanni di impegno pastorale ha educato generazioni di giovani all’amore per la propria terra, promuovendo lo studio del territorio. Dal 1970, anno del suo trasferimento dalla parrocchia di Sant’Anna di Sorrento a quella dell’ex Cattedrale S. Maria delle Grazie di Massa Lubrense, è stato un infaticabile e frenetico incubatore di iniziative ed attività a sfondo sociale, culturale e sportivo. Aprì da subito la canonica alla comunità lubrense che in breve tempo divenne il punto di riferimento per consigli, aiuto, ricerche e pubblicazioni di storia locale e/o universale, o di puro arricchimento culturale. E come non ricordare di una postazione radio libera e la creazione di periodici locali, veri gioielli d’intraprendenza, dati i tempi bui in cui essi nacquero!La Sede di Massa Lubrense dell’Archeoclub d’Italia, deve tutto a don Peppino Esposito, sia per la sua fondazione risalente al lontano 1976 che per l’affettuosa e costante presenza umana e culturale in questi quarantaquattro anni di attività del sodalizio. Sotto la sua presidenza, curata con amore e costanza per oltre trent’anni, l’A.C. è cresciuto in modo esponenziale, in quantità e qualità: oggi conta soci illustri del mondo universitario, nomi del panorama della cultura e del professionismo.Le iniziative promosse da don Peppino sono state fondamentali, contributi di editoria di grande valore storico divulgativo, la creazione di un archivio importante per le ricerche di studiosi, la creazione di dossier sulle emergenze culturali del territorio. Don Peppino non ha nemmeno lesinato proprie risorse economiche per mantenere la sede e per arricchirne il suo patrimonio. Tra le file dell’Archeoclub d’Italia è stato anche per diversi anni apprezzatissimo dirigente nazionale.Nel solco di quanto da lui seminato e prodotto oggi si muove l’Archeoclub di Massa Lubrense, ampliando ulteriormente il campo d’azione: lavora in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale, con altre associazioni locali di promozione socio-culturale, con le Università e le Scuole di ogni ordine e grado della Penisola sorrentina.
È pertanto, con profonda commozione e gratitudine, si attribuisce a don Giuseppe Esposito la qualifica di PRESIDENTE ONORARIO dell’Archeoclub di Massa Lubrense per gli altissimi meriti per alti meriti sociali, culturali e umanitari e una vita dedicata al sodalizio.