
Interessantissimo incontro domani sera nella Cattedrale di Sorrento per non dimenticare. Ringrazio la Segreteria della Cattedrale per l’attenzione a queste pagine. Questo il Messaggio ricevuto:
Salve,
Vi scriviamo dall’Ufficio della segreteria della Cattedrale di Sorrento per chiedervi la possibilità di diffondere
attraverso il vostro sito il seguente appuntamento:
Avremo il privilegio di avere con noi Edith Bruck presso la Cattedrale di Sorrento, LUNEDI’ 20 SETTEMBRE ALLE ORE 19.00
Edith Bruck, di origine ungherese, è nata nel 1931 in una povera, numerosa famiglia ebrea. Nel 1944, poco più che bambina, il suo primo viaggio la porta nel ghetto del capoluogo e di lì ai campi di concentramento di Auschwitz, Dachau, Bergen-Belsen. Sopravvissuta alla deportazione attraverso le sue opere rende testimonianza della grande tragedia del XX secolo.
In questa occasione ci parlerà tra l’altro del suo libro “Il pane perduto” (ed. La nave di Teseo 2021, finalista al Premio Strega).
Si allega locandina dell’evento.