

Da Lo Strillo de La Penisola sulla bonifica del molo Fontanelle a La Lobra Da Lo Strillo de La Penisola, per il quale ringrazio l’amico, giornalista e presidente della Fondazione Vevece Gaetano Milone, sulla bonifica effettuata da Terra delle Sirene sulla Banchina di Fontanelle a Marina LObra anche alla luce di alcune illazioni apparse sui social giorni scorsi:
Piccola polemiche e macroscopiche disinformazioni, successive alla “bonifica” di zone sottoposte all’incuria del tempo e soprattutto dell’uomo, spingono il sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli a fare chiarezza su un’operazione di bonifica ambientale sulla banchina di “Fontanelle” ridata all’antico splendore grazie alla segnalazione del Comandante dell ‘Ufficio Locale Marittimo di Massa Lubrense 1° Maresciallo Giovanni Provenzano ed alla collaborazione degli stessi pescatori che in parte occupano lo specchio d’acqua antistante la famosa e romantica scogliera frequnetatissima da nostalgici degli anni d’oro del turismo residenziale massese ed, oggi, felici nell’usare il nuovo molo per una salutare elioterapia. Di seguito il post pubblicato dal sindaco Balducelli sul suo profilo Fb.
Nella giornata di ieri l’Ufficio Locale Marittimo della Capitaneria di Porto ci ha segnalato la presenza di rifiuti a Marina della Lobra lungo la banchina di Fontanelle. A seguito della segnalazione l’assessorato all’ecologia ha allertato Terra delle Sirene che ha rimosso subito i rifiuti. Mi duole constatare che l’abbandono sconsiderato di rifiuti da parte di incivili al molo di Fontanelle sia stato associato ad una lodevole iniziativa quale la pulizia del Miglio Blu, promossa da istituzioni come la Capitaneria il Comune, l’Area Marina Protetta e varie associazioni ambientaliste come Marevivo e Fondali Campania e la presenza operosa di disabili accompagnati dalla Cooperativa Alma. Quasi che i rifiuti fossero stati spostati dal Miglio Blu alla Banchina di Fontanelle!!! Una cosa assolutamente inverosimile data la distanza dei luoghi e l’accesso al molo di Fontanelle che avviene attraverso una lunga scala. A parte questo dispiacere per l’accostamento fuori luogo tra i due fatti, avvenuti tra l’altro ad un mese di distanza, voglio informare che nella stessa giornata di ieri sono stati sensibilizzati i vari operatori della zona. Inoltre all’intensificazione dei controlli seguirà l’installazione di una telecamera mobile di sorveglianza come già avvenuto in altre zone del territorio. Tra l’altro in questi giorni proprio alla banchina di Fontanelle abbiamo installato il nuovi impianto a led di pubblica illuminazione che certamente dovrebbe scoraggiare i malintenzionati. Sono fiducioso che il senso civico prevarrà. E’ un impegno che tutti dobbiamo prendere.