
Come ho ribadito più volte queste pagine sonoa disposizione e gratuitamente a tutti Coloro che vogliano utilizzarle per comunicare qualcosa, che si tratti di Campagna elettorale o meno, ed oggi ho ricevuto dal Dottor Pasquale Bove che si candida al Consiglio Regionale per Italia Viva una Sua Biografia ed un Suo pensiero in vista della tornata elletorale. Qui di seguito li riporto:
Inizia un nuovo ed entusiasmante percorso in una forza politica, quale è ITALIA VIVA, aperta a tutte le donne e a tutti gli uomini che si identificano nei valori propri dello Stato liberale, laico, inclusivo.
L’impegno tende verso una Politica che deve tornare a svolgere quel ruolo fondamentale per una nuova vita pubblica, fondando una classe dirigente in grado di dare certezze alle nostre generazioni future.
I valori sociali di inclusività e solidarietà devono essere tali da poter affrontare le gravi difficoltà sociali, economiche e morali del nostro Paese, analoghe a quelle dei paesi del mondo occidentale, caratterizzate negli ultimi anni da fenomeni epocali, quali quelli della nuova globalizzazione, della quarta rivoluzione industriale, dell’aumento sistemico delle diseguaglianze sociali e sanitarie, degli straordinari flussi migratori, delle questioni ambientali e climatiche, della caduta di valori etici. Mettiamo da parte l’egoismo sociale.
Ridiamo speranza alla nostra gente, evitando che i cittadini siano sempre più insoddisfatti, distanti ed estraniati dalla vita pubblica, con la crescente fuga dalle urne.
Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, in un recente incontro con giovani studenti, ha detto che “La politica non è un mestiere ma un impegno per l’interesse di tutti”, ed in quella linea l’impegno politico sarà caratterizzato da professionalità, competenza, abilità, spirito di servizio, abnegazione ed onestà intellettuale.
dott. Pasquale Bove, nato a Mugnano di Napoli (NA) il 28.04.1958,
Sposato con tre figli
laureato in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso la IIa Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell’Università degli studi di Napoli
Specializzato in Chirurgia Toracica con il massimo dei voti presso la II Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell’Università degli studi di Napoli
Carriera professionale
ASL Napoli 2 nord
dal 2018 ricopre l’incarico di Direttore del Distretto Sanitario n. 46 di Acerra (NA)
in precedenza è stato incaricato quale:
Direttore U.O.C. Controllo di Gestione e Budgeting ASL Napoli 2 nord
Direttore dell’U.O.C. accreditamento e controllo della spesa sanitaria;
Direttore del Distretto Sanitario n. 40;
Direttore U.O.C. coordinamento cure primarie e specialistiche;
Direttore del Dipartimento di Programmazione, Acquisto e Controllo delle Prestazioni
Sanitarie
Direttore dell’U.O.C. “analisi e controllo della spesa sanitaria”
Ha svolto, su nomina regionale, l’incarico di Sub Commissario Regionale ASL Napoli 2 nord per il settore sanitario da novembre 2009 ad agosto 2010
Iscritto nell’elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di Direttore Generale delle Aziende Sanitarie Locali, delle Aziende Ospedaliere e degli altri Enti del Servizio Sanitario Nazionale
Conseguimento di attestato manageriale nel Master di II livello in “Direzione, Management e Coordinamento delle Strutture Sanitarie, Sociali e Socio- Assistenziali Territoriali” c/o l’Università degli Studi di Napoli “Federico II- Dipartimento di Scienze Sociali
Corso di Perfezionamento in Tecniche Epidemiologiche e Gestionali per l’Organizzazione Sanitaria presso l’Università di Siena
Storia politica
consigliere comunale del Comune di Mugnano di Napoli dal 1985 al 1995
componente dell’Assemblea della ex- USL 23 dal 1987 al 1990
assessore alla P.I. e cultura del Comune di Mugnano di Napoli da novembre 1987 ad
ottobre 1988
Sindaco del Comune di Mugnano di Napoli da settembre 1991 a dicembre 1993,
Direttore Generale del Comune di Mugnano di Napoli da settembre 2000 a marzo 2001