Che bello quello che abbiamo vissuto, dopo tre anni in cui ci è tanto mancato il seguire la Sacra Statua della Madonna Assunta, la Cui immagine campeggia sul nostro stemma, , tutti insieme ieri sera a La Lobra al seguito della venerata effigie della Madonnina de la Lobra insieme alle autorità civili, sindaco Lorenzo, vicesindaco Staiano, Assessore Fiorentino Consiglieri Caputo e Minieri, e religiose, don Gennaro, Don Filippo ed i francescani, e militari, guardia costiera e vigili, Pasquale Apreda in primis, prima per le stradine del nostro borgo marinaro bomboniera, poi per mare con tanti fedeli che hanno voluto seguir la Madonnina anche per mare fino a Punta San Lorenzo, al Vervece, e al borgo di Puolo dove a rendere omaggio alla sacra effige fuochi d’artificio, e poi ancora per terra, dove sull’arenile che ha visto i primi bagnetti di Lello Cucciolo, Madonnina rivolta al mare a mo’ di protezione di chi in quel mare ci lavora o ci va per diletto e dei Suoi mezzi, fino al rientro nel Santuario dove abbiam recitato la Supplica alla Madonna recitata sull’altare da Don Gennaro, Frate Antonio Rinaldi, Superiore Francescano e Comandante della Guarda Costiera. D’obbligo un ringraziamento ai nostri Vigili per il Servizio d’ordine ed agli amici della Cooperativa Marina Lobra ed al Suo Presidente Michele Giustiniani per l’impeccabile e prezioso servizio che svolgono per permettere a chi vuole di seguire la Madonnina a Mare. Cliccando qui alcune foto scattate ieri sera a La Lobra sperando siano di Vostro Gradimento e Vi ricordo che stasera è percorso gastronomico sull’antica scala con la melanzana protagonista e musica per tutti.
Share this post