


Dalla pagina della Pro Loco di Massa Lubrense della Presidente Teresa Pappalardo:
Si è svolta ieri a Massa Lubrense, città dell’olio, la terza edizione
della giornata nazionale dedicata alla Camminate tra gli Olivi,
patrocinata dal Comune di Massa Lubrense
La camminata, voluta dal Consigliere all’Agricoltura Francesco Cacace,
col supporto dell’Assessore al Turismo Giovanna Staiano e della
Consigliera Antonella Caputo è stata promossa dall’Associazione
Nazionale Città dell’Olio.
La passeggiata ha permesso ai numerosi partecipanti di percorrere alcune
delle antiche strade che, fino alla metà del secolo scorso, collegavano
i numerosi casali dislocati sul vasto territorio lubrense, ma
soprattutto di scoprire alcune delle eccellenze del territorio.
Il percorso, infatti, ha previsto soste degustative presso aziende
agroalimentari profondamente legate alle tradizioni e al territorio e
caratterizzate dalla produzione di prodotti di alta qualità.
La prima sosta è avvenuta presso il vivaio di Rita Rucco dove gli
antichi alberi di olivo e i limoni fanno da sfondo ad un panorama
mozzafiato. Grazie a Rita e al marito Umberto che con competenza e
cortesia hanno spiegato la raccolta, la preparazione e conservazione
delle olive da tavola. Oltre ad averci permesso di assaggiare il loro
ottimo olio.
Lasciato il vivaio l’escursione è proseguita verso il borgo di Santa
Maria dove si trova l’oleficio “Oleum “, presso il quale abbiamo
assistito al moderno processo di molitura delle olive attraverso tutte
le sue fasi.
Da Santa Maria il percorso è ripreso in direzione del borgo di
Schiazzano dove vi è stata la terza sosta presso l’azienda agrituristica
“La Masseria “. Qui Eugenio e la sua famiglia ci hanno condotti alla
scoperta dell’azienda e delle loro tradizioni agricole antiche e
moderne. Gustosa la degustazione con i loro prodotti di alta qualità
come: olio, marmellate e miele.
Ultima tappa della camminata è stata l’azienda agrituristica “Il
Turuziello ” dove Benedetto ci ha mostrato i processi di produzione
della mozzarella e del famoso “Provolone del Monaco”.
Ottima la degustazione dei formaggi conditi con i particolari oli aromatizzati.
Grazie alle aziende che oggi ci hanno aperto le porte e fatto scoprire
un mondo fatto di eccellenze locali frutto di passione e amore per il
territorio.
Grazie ad Antony Pollio, Presidente della Coldiretti di Massa Lubrense, per il prezioso aiuto