
Buoni Spesa, ulteriori chiarimentiDal sito del Comune ulteriori informazioni sui Buoni spesa che sarannno consegnati ai cittadini:
Da oggi è possibile richiedere l’emissione dei buoni spesa per i cittadini del Comune di Massa Lubrense. Già tante richieste sono arrivate nella sola giornata di oggi; ulteriore segno che stiamo vivendo un grande momento di difficoltà e ne siamo tutti consapevoli. Ringrazio tutti quelli che, in questi momenti estremamente complicati, si stanno adoperando per il bene di tutti noi.
In attuazione alle misure disposte dal Governo per il sostegno ai nuclei familiari in difficoltà per la crisi economica derivata dall’emergenza Coronavirus è possibile presentare la domanda per il “buono spesa” dal 3 Aprile al 23 Aprile 2020, mediante la compilazione del modulo di domanda che potrà essere reperito sul sito istituzionale www.comunemassalubrense.gov.it.e sul profilo FB del del Comune di Massa LubrenseLa domanda “buono spesa” debitamente compilata e sottoscritta dovrà essere inviata al comune a mezzo mail all’indirizzo protocollo.massalubrense@pec.it.I cittadini che hanno impossibilità a scaricare il modulo dal sito potranno reperire il suddetto modulo presso tutti i negozi di generi alimentari presenti sul territorio e consegnarlo all’ufficio protocollo del Comune di Massa Lubrense, previo appuntamento telefonico ai seguenti numeri: 081/5339449 – 081/5339401, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00.Considerato lo stato di necessità, al fine di anticipare l’erogazione dei buoni, l’Ufficio Servizio Sociali nella persona dell’Assistente Sociale Apuzzo Antonella, provvederà a redigere settimanalmente l’elenco dei beneficiari, ciò consentirà di distribuire i primi buoni spesa già a partire dal 10 aprile 2020.Si informano i cittadini che la somma assegnata al Comune di Massa Lubrense destinata all’acquisto di “Buoni spesa” è di euro 121.253,00(centoventunomila,253). L’Amministrazione comunale con questo primo avviso con scadenza 23 aprile provvederà a distribuire la somma massima di euro 60.000,00 (sessantamila/00) riservandosi di ridistribuire l’importo residuo in un periodo successivo.I criteri che l’Ufficio Politiche Sociali utilizzerà per l’erogazione dei buoni sono stati definiti da una delibera di Giunta e sono così riassunti:- Con il buono spesa sarà possibile acquistare alimenti, farmaci, articoli sanitari per l’igiene personale e della casa presso gli esercizi convenzionati con il Comune il cui elenco sarà pubblicato sul sito istituzionale.- Limite reddituale massimo, con riferimento al reddito netto prodotto dall’intero nucleo familiare nell’anno 2019, di € 20.000, da incrementarsi di € 1.000,00 per ogni ulteriore componente del nucleo familiare.- Attuale capacità reddituale del nucleo familiare, con priorità ai nuclei senza reddito anche a causa della perdita del lavoro in conseguenza della emergenza ed in assenza di percezione di altre misure assistenziali e/o ammortizzatori sociali;- Composizione numerica del nucleo familiare ed eventuale presenza di soggetti con gravi disabilità e in età infantile da 0/3 anni;- Abitazione con contratto di locazione;- Persone prive di attuali disponibilità liquide o bancarie e della complessiva situazione patrimoniale immobiliare;
Questi indicatori saranno misurati con la griglia valutativa allegata e procedendo all’assegnazione di buoni pasto quantificati nella misura di € 5,00 settimanali per ogni punto conseguito secondo i punteggi ivi stabiliti, e comunque entro il limite massimo di € 100,00 settimanali per nucleo familiare.
In apertura un prospetto per l’attribuzione dei punteggi.