
E stamattina non si possono aprire diversamente queste pagine se non con il porgerTi gli auguri di Buon Compleanno cara mamma! E’ il Tuo Compleanno mamma, quest’ann è diversamente più bello, perchè festeggi il Tuo primo compleanno da bisnonna, perchè il Signore Dio Ti ha donato due bisnipoti, la piccola Giulia di Francesco ed Elisa, e proprio negli ultimi giorno il piccola Manuel di Mauro e Federica, e senza perdermi in un fiume di parole mielose voglio esprimerti da queste pagine gli auguri più sentiti miei, di Rosario, Matilde, Rosaria, Raffaela, Massimo, Francesco, Mauro, Fulvio, Lorenzo, Simona e Giorgia che posso affernare senza paura di esser smentito le persone più importanti della Tua Vita in terra e di papà che Te li starà facendo dal Paradiso.Mi fermo solo a questi giorni, magari oggi pomeriggio dopo il lavoro passerò a farteli di persona e non dimenticherò di chiamarti cinque minuti prima in modo che mi farai trovare già pronta la premuta di melograno appena fatta perchè come dici Tu “Vac’ semp’ e’ press’ quann pass’ accà” e perchè mi ricordi che il melograno fa bene. E poi comunque è sempre bello passare anche per pochi minuti e sapere qualcosa della Tua o della nostra vita. L’altro giorno abbiam parlato della Tua Vita mai ferma tra le giornate intere nel negozietto di via vecchia lontana dai tuoi affetti ma in un bel paese che subito Ti accolse , tre mocciosi da accudire, farli studiare, prepararli da mangiare, accompagnarli dai medici, a far le analisi, alle visite periodiche dal dentista e dall’oculista e della visita annuale a Pompei e Tu che i portavi, non avendo la patente, sempre con autobus e treni, essendo papà sempre impegnato con il Suo lavoro che lo portava sempre a star fuori casa fino a notte tarda.E mi ricordo quando spesso si torna a parlar della grande guerra e dei Tuoi ricordi di piccola scugnizza napoletana – ed io ad immaginar la scena incantato come un bambino – quando scattava l’allarme aereo e i fratelli più grandi si caricavano sulle spalle le sorelline e poi di corsa nei rifugi al riparo dai bombardamenti e la nonna Maria a fare da mamma e papà con il nonno al fronte laggiù in Etiopia. Ho provato a immergermi nei Tuoi ricordi, magari ci si sorride sopra ma deve essere stato troppo dura per Voi bambini ed i bambini di quei tempi con padri e nonni al fronte.Gli eroi non sono quelli a i quali sono intitolate piazze, strade e scuole ma quelli come Te che senza mai lamentarsi hanno portato avanti con sacrifici e sudore la propria famiglia facendo crescere i Loro piccoli con sani principi ed onestamente.Buon Compleanno Mamma!