
Sono partiti i lavori di completamento del Bocciodromo in via Massa Turro. Dopo un decennio di blocco dei lavori con diversi contenziosi, l’Amministrazione Comunale di Massa Lubrense ha dato il via all’opera. Per il completamento della struttura sono a disposizione 932.000 euro tra finanziamenti regionali e fondi del Credito Sportivo. Ad aggiudicarsi la gara di appalto ed a iniziare i lavori la ditta C.L.V. Costruzioni.
In via Massa Turro, proprio di fronte l’insediamento residenziale del Parco delle Sirene, è previsto un impianto sportivo polifunzionale. Oltre mille i metri quadrati coperti con piste per le bocce e aree sportive polivalenti dotate di spogliatoi, servizi igienici e di bouvette. Sul piano di copertura proprio sullo stesso livello di via Massa-Turro in un area complessiva di duemila metri quadrati, un parcheggio ed un campetto sportivo per pallavolo, basket e calcetto con fondo sintetico.
Il progetto originario dell’architetto Maurizio Schiazzano è stato rimodulato secondo le indicazioni dell’Amministrazione Comunale dallo stesso progettista in funzione delle somme a disposizione per l’opera e senza la stipula di ulteriori mutui.
La gara di appalto oltre a prevedere dei ribassi ha previsto anche delle migliorie che le ditte concorrenti potevano offrire. Nel caso dell’impianto sportivo di via Massa Turro la ditta vincitrice ha offerto come miglioria la pavimentazione ex novo in pietra arenaria di via Vecchia compreso l’adeguamento dei sottoservizi, ed in particolare dell’impianto fognario, e di un nuovo impianto di pubblica illuminazione.
Via Vecchia permette in pochi minuti a piedi un rapido collegamento dell’impianto sportivo polivalente al centro di Massa Lubrense.
Esprime soddisfazione il sindaco di Massa Lubrense Lorenzo Balducelli:”Dopo oltre dieci anni siamo riusciti a sbloccare un opera che per tutti noi e per tutti i nostri concittadini era l’eterna incompiuta e che fece arrivare a Massa addirittura il Gabibbo di Striscia la Notizia. Abbiamo sbloccato il cantiere utilizzando il buon senso: abbiamo rimodulato il progetto ai fondi che abbiamo a disposizione ed avviato la gara di appalto. A questo va aggiunta una interlocuzione con la Regione Campania per un ulteriore finanziamento che permetterebbe ulteriori migliorie all’opera. Ringrazio in particolare la struttura del settore lavori pubblici del Comune ed il caposervizio Antonio Provvisiero per il lavoro fatto e che ci ha dato la possibilità di arrivare all’avvio dei lavori. C’è stato in questi anni un impegno silenzioso che abbiamo fatto in modo certosino, senza clamore, che responsabilmente abbiamo annunciato solo quando materialmente il cantiere è stato aperto”.
******************
MASSA LUBRENSE -NASCE LO SPORTELLO PER L’IMPRENDITORIA E L’ORIENTAMENTO SUI BANDI E FINANZIAMENTI
L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco,Lorenzo Balducelli, su iniziativa del consigliere delegato alle Politiche giovanili Marco Mosca, ottiene il raggiungimento di un altro obiettivo programmatico con l’attivazione di un nuovo sportello dedicato a tutti i cittadini ed imprese già attive che, gratuitamente, vogliono ricevere assistenza sull’orientamento tra le opportunità di finanziamento alle imprese o bandi già attivi.
Infatti, a seguito dell’avviso pubblico del 19/07/2019 finalizzato alla costituzione di una short list di esperti per lo svolgimento di attività informative, a carattere gratuito, sugli incentivi ai cittadini ed alle imprese, con determina n.1336 del 16/10/2019si chiude l’iter burocratico del provvedimento elaborato dal responsabile dello Sportello Unico Attività Produttive, Rosario Acone, sancendo così l’attivazione di questo nuovo servizio.
“Grazie all’impegno profuso dal responsabile del SUAP, Rosario Acone – congiuntamente dichiarano soddisfatti il Sindaco Lorenzo Balducelli ed il consigliere Marco Mosca – al quale va tutto il nostro ringraziamento, siamo finalmente riusciti ad offrire un nuovo servizio gratuito per mettere in contatto le imprese, ed in generale tutti i cittadini di Massa Lubrense che hanno intenzione di cimentarsi in una nuova esperienza imprenditoriale, con le opportunità di finanziamento Regionali o Europee che spesso non vengono colte per mancanza di informazione o preparazione. Pertanto, il nostro ringraziamento si estende anche allo studio di consulenza Petrillo che ha aderito all’iniziativa e che siamo certi possa portare quel bagaglio di conoscenza utile a far cogliere le opportunità in essere, e valorizzando così il tessuto produttivo del nostro territorio”.
“L’apertura di uno sportello che promuove le opportunità di finanziamento e partecipazione a bandi rappresenta una grande opportunità per Massa Lubrense e per tutta la sua realtà produttiva – commenta soddisfatta il Vice Sindaco Giovanna Staiano che ha contributo attivamente all’iniziativa – Non possiamo più perdere tempo, l’accesso a fondi agevolati erogati periodicamente da Regione, Governo centrale e dall’Europa rappresenta un grande opportunità da cogliere, un’occasione per poter realizzare progetti pubblici e privati virtuosi con una ricaduta sul territorio non solo dal punto di vista economico ma anche sociale e occupazionale”
“Con l’attivazione del servizio di consulenza a supporto dell’orientamento ai finanziamenti e bandi raggiungiamo finalmente uno degli obiettivi a cui tenevo in particolar modo in quanto – concludeil delegato alle politiche giovanili Marco Mosca– parlando costantemente con i tanti giovani (e non) mi rendo conto che c’è tanta voglia di fare, di intraprendere, ma spesso manca quel quid necessario a cogliere le varie opportunità che a livello sovracomunale vengono offerte. Andando nel concreto, già Giovedì 14 Novembre alle ore 18 nella casa Comunale avremo il primo incontro con lo studio di consulenza Petrillo, aperto a tutti i cittadini interessati, per spiegare bene le finalità del servizio offerto tra cui possiamo anticipare:
- apertura mensile dello sportello nella sede di Informagiovani,
- newsletter sui bandi da veicolare tramite i canali social istituzionali (Sito web, Twitter, pagina FB del Comune ed Informagiovani)
- organizzazione di una serie di incontri puntuali su misure attive dedicate a determinate categorie produttive.
Già durante l’incontro si darà una panoramica generale sui finanziamenti agevolati in Italia e nella Regione Campania ed in particolare su alcune misure giovanili e femminili quali: “Resto al Sud” e “Nuove Imprese a tasso zero”, ed altre relative al “Piano nazionale Impresa 4.0”. Questo è quanto siamo riusciti a mettere in piedi raccogliendo nei fatti le esigenze che ci hanno manifestato i nostri cittadini”.
**********************
MASSA LUBRENSE TERRA DELLA BELLEZZA E DEL GUSTO: LE CONGRATULAZIONI DEL SINDACO LORENZO BALDUCELLI
“In attesa della presentazione della Guida Michelin per il 2020 prevista per il prossimo 6 novembre e per la quale ci aspettiamo buone notizie per i ristoranti stellati di Massa Lubrense Don Alfonso, Quattro Passi, Taverna del Capitano e Relais Blu, in questi giorni mi arrivano delle ottime notizie per le aziende di eccellenza della ristorazione del nostro territorio.
A Roma è stata presentata la guida del Gambero Rosso e per il nostro territorio sono stai premiati il Ristorante Don Alfonso 1890 con tre Forchette, il Ristorante Quattro Passi con tre Forchette e il Ristorante Lo Stuzzichino con Tre Gamberi.
Inoltre,
sempre la Michelin ha reso noto la lista dei Bib
Gourmand, i migliori
ristoranti per rapporto qualità-prezzo secondo la guida rossa. Anche
qui è presente Massa Lubrense con i ristoranti La Torre e Lo
Stuzzichino.
E’ sempre di questi giorni la notizia che la
nostra concittadina Santina Coppola ha inaugurato a Tokio il
ristorante “Mamma Santina” nel grattacielo del Shibuya scramble.
Sono tute belle notizie non solo per Massa Lubrense ma per tutti i massesi e come sindaco di questa terra mi congratulo vivamente con i tanti operatori di eccellenza della ristorazione di qualità che tengono alto in Italia e nel mondo il brand Massa Lubrense come terra della bellezza e del gusto”.
Lorenzo Balducelli
sindaco di Massa Lubrense