Domani riapre la Statale Amalfitana
Da domani riapre la Statale Amalfitana interrotta da un paio di mesi per una brutta frana. Un piccolo segno di ritorno alla normalità che non può non creare ottimismo per il futuro
Da domani riapre la Statale Amalfitana interrotta da un paio di mesi per una brutta frana. Un piccolo segno di ritorno alla normalità che non può non creare ottimismo per il futuro
Esenzione ticket sanitari portata al 31 luglio.Dalla pagina della Regione Campania: Regione Campania: proroga al 31 luglio condizioni esenzione ticket sanitario. Esenzione ticket sanitario, queste le condizioni 21/04/2021 – Con una apposita circolare inviata a tutte le Aziende sanitarie la Direzione Generale per la Tutela della Salute ha comunicato che: le certificazioni di esenzioni da…
Cliccando qui le nuove regole sulle aperture che partiranno di qui a breve e delle quali è meglio tenerne conto. Piano Piano ci si avvia alla normalità ma noi facciamo i bravi, rispettiamo le regole e adottiamo comportamenti responsabili. Grazie all’amico e giornalista Gaetano Milone per l’attenzione
Cari Visitatori stamattina voglio condividere con Voi un articoo pubblicato su Positanonews (clicca qui) a firma di Salvatore Caccaviello che parla dell’efficienza del nostro Centro Vaccinale di Villa Cerulli. Eccolo: Una organizzazione perfetta ed una dedizione fuori dal comune da parte dei medici ed infermieri, nonché dal personale della Polizia Municipale e volontari della Protezione…
Entro 15 gg tutto vaccinato il Personale scolastico in Penisola Sorrentina. Dal sito tuttosanita.com, per il quale ringrazio l’amico e giornalista Gaetano Milone per l’attenzione, la notizia che entro 15 gg sarà completata la vaccinazione di tutto il Personale Scolastico in Penisola Sorrentina.Sono una cinquantina gli insegnanti in Penisola Sorrentina ai quali non è ancora…
Dal sito tuttosanita.com, per il quale ringrazio l’amico e giornalista Gaetano Milone per l’attenzione, la notizia circa la chiusura del Liceo Marone di Meta per tre giorni per bonificarlo da amianto.Il Liceo Classico, Linguistico, Scienze Umane, Publio Virgilio Marone di Meta resta chiuso nei giorni 22, 23, 24 aprile. Come una manna caduta dal cielo (sono…
Il parco marino a scuola per promuovere il pesce povero Il Comunicato dell’Area Marina Protetta che ringrazio pe rl’attenzione sul progetto “Sea può fare” oggi in webinair. In apertura la locandina:Buongiorno, di seguito comunicato stampa per progetto Educazione ambientale Amp Punta Campanella.Buon lavoroComunicato stampaPunta Campanella nelle scuole per promuovere il “pesce povero” e la risorsa…
Dal sito tuttosanita.com, per il quale ringrazio l’amico e giornalista Gaetano Milone per l’attenzione, la situazione dei vaccini in Penisola Sorrentina aggiornata. I dati sui vaccini fino ad oggi eseguiti su più fasce di cittadini della penisola sorrentina nei tre punti nei tre punti di Vico Equense (ospedale De Luca e Rossano), Piano di Sorrento…
La Festa di San Francesco in tempi di COVID Dal 22 il via i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola (che aprono le nostre feste Patronali) , nostro Conpatrono al Quale in tanti siamo devoti e quanto lo era papà, il nonno Raffaele e gli zii, presso il Cui Convento andavamo a benedire…
Da oggi siamo Arancioni: le regole Campania zona arancione da domani: regole, cosa si può fare Le misure su spostamenti, seconde case e sport. Le differenze con la zona rossaLa Campania torna in zona arancione da domani, lunedì 19 aprile. La regione guidata da Vincenzo De Luca si appresta a lasciare la zona rossa per…