
Assegnato il bonus per l’imprenditoria giovanile a 14 giovani neo
impenditori massesi. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco
Lorenzo Balducelli, su iniziativa del consigliere delegato alle
Politiche giovanili, Marco Mosca aveva ideato, programmato e finanziato
un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di duemila e 500 euro
per i giovani che hanno avviato una nuova impresa nel 2018 costituite o
composte per il 75% da giovani under 36 residenti a Massa Lubrense, con
una qualsiasi delle forme giuridiche consentite dalla legge.
Con determina n. 641 del 18-05-2019, e successiva liquidazione di
Luglio, si chiude l’iter burocratico del provvedimento elaborato dal
responsabile dello Sportello Unico Attività Produttive, Rosario Acone,
che ha sancito la finalizzazione dell’erogazione del contributo tramite
bonifico a 14 giovani neo imprenditori massesi che hanno aderito
all’iniziativa dell’Amministrazione, per un minimo di 1200 euro fino al
massimo di 2500.
“Dopo un lungo lavoro di concertazione e programmazione – congiuntamente
commentano soddisfatti il Sindaco Lorenzo Balducelli ed il consigliere
Marco Mosca – siamo finalmente riusciti a ad erogare il contributo a
favore dei giovani imprenditori della nostra città, traguardando così un
ulteriore obiettivo programmatico nell’ambito delle politiche
giovanili. Il nostro ringraziamento va alla struttura comunale, nella
persona del Responsabile Rosario Acone, che tra le mille difficoltà è
riuscito con determinazione a finalizzare l’iter, ed a tutti quei
giovani che hanno avuto il coraggio di investire in una propria attività
ed hanno aderito alla nostra iniziativa”.
“Ancora una volta abbiamo dimostrato vicinanza ai giovani con
concretezza mantenendo gli impegni presi ed investendo risorse
importanti – aggiunge Marco Mosca – che vorremmo confermare per
quest’anno magari rimodulando la destinazione del contributo. I miei
auguri di una lunga e prospera esperienza imprenditoriale vanno ai 14
giovani massesi che hanno aderito all’iniziativa e che spero in futuro
riescano a realizzarsi al meglio nella loro nuova attività. Dopo gli
investimenti in corsi di formazione rivolti ai giovani, la realizzazione
della bacheca del lavoro digitale, che ha tutt’ora un importante
riscontro soprattutto tra gli under 35, e non ultimo il contributo a
favore dell’imprenditoria giovanile, stiamo indirizzando un’altra
iniziativa volta a fornire un supporto consulenziale gratuito per chi ha
in mente di provare un’esperienza imprenditoriale, o ha già un’impresa
avviata, e vuole cogliere le opportunità di finanziamenti regionali o
europei. Il nostro intendimento, come sempre, è rispondere nei fatti
alle istanze dei cittadini.”