

Certamente in ritardo e per questo ci scusiamo, le difficoltà sono state tante, (cambio allocazione, allaccio fognario, allaccio elettrico per eventuale gettoniera,) ciononostante, viste le informazioni che giungono dagli operatori turistici che registrano numerose presenze di turisti a Massa Lubrense sino a fine ottobre, abbiamo deciso di aprire al pubblico i bagni pubblici allocati nella piazza delle Sirene, a Marina del Cantone, anche per sperimentare una gestione che sarà poi strutturata la prossima stagione estiva a partire da aprile. Un modulo caratterizzato da tre servizi destinati a uomini, donne e persone con disabilita’, un lavoro realizzato e seguito dall’ufficio Manutenzione, totalmente finanziato dalla tassa di soggiorno contabilizzata dall’ufficio Turismo. Saranno gestiti dal Consorzio Amonerano, con il quale è stata sottoscritta apposita convenzione, con la quale é autorizzato a chiedere all’eventuale fruitore 50 centesimi di rimborso spese al fine di coprire le spese per un’ efficiente e costante pulizia, nonché per acquisto e cura di tutte le piante presenti in loco. Un piccolo grande passo avanti, che va nella direzione della civiltà e dell’accoglienza, in un luogo amatissimo dai residenti e dal turismo nazionale ed internazionale, ancora tanti da fare che con impegno e dedizione realizzeremo nella prossima stagione estiva.
Giovanna Staiano Assessore al Turismo del Comune di Massa Lubrense