
Approvato il progetto complessivo del parco di via Reola, nonché lo stralcio che sarà realizzato nelle prossime settimane, con questo breve comunicato -dichiara il vicesindacoGiovanna Staiano-s’intende informare i cittadini sul progredire delle attività legate alla realizzazione del “Parco verde attrezzato”. Purtroppo l’iter burocratico è piuttosto lungo, ma ciò che è importante è che l’attenzione su detta opera è massima, nella consapevolezza che sia tanto attesa dalla collettività. L’opera è ai nastri di partenza avendo nella ultima giunta approvato lo stralcio di progetto che la struttura Lavori pubblici manderà entro il 26 luglio.Quindi dopo che il progetto è stato approvato in commissione e ottenuto il parere favorevole della Sovrintendenza, e dopo l’approvazione del bilancio e del consuntivo l’ufficio lavori pubblici è a lavoro per predisporre gli atti di gara per realizzare di circa 190.00 (centonovantamila/00) lordi di lavori, somma, (che giova sempre ricordare), ricavata dalla somma risparmiata per le luminarie e da altre somme ricavate dalla tassa di soggiorno. I lavori che andranno in gara nei prossimi giorni saranno i seguenti: predisposizione della piazzola e installazione del parco di legno donato dall’ex provincia, predisposizione della piazzola per parco giochi con installazione di giochi vari anche per ragazzi diversamente abili, realizzazione di parte del percorso pedonale-ciclabile che attraverserà il parco, installazione di panchine e tavoli di legno predisposizione dei cavi per la illuminazione.Continuiamo con impegno e dedizione lungo la strada tracciata consapevoli che trattasi di una importante opera pubblica il cui iter burocratico richiesto dalla legge richiede dei tempi necessari, chiediamo pazienza ai cittadini che credono nella indispensabilità della realizzazione di un luogo di ritrovo per famiglie e bambini, non un semplice parco giochi ma un luogo polivalente di svagoimmerso nella natura. Oggi noi adulti, proprio al fine di tutelare “i diritti dei bambini”, abbiamo l’obbligo di consegnargli un luogo sicuro, ben custodito e perfettamente manutenuto e soprattutto a loro chiediamo di avere ancora un po’ di pazienza, nella consapevolezza che sino ad oggi ne hanno avuta veramente tanta, questa volta c’è un impegno serio, dimostrato da tutta la documentazione sino ad oggi posta in essere e che nei prossimi mesi si trasformerà in azione concreta