Liberazione, cerimonia di commemorazione a Massa Lubrense organizzata dalla locale sede dell’Archeoclub e dal Comune Assssorato alla Cultura.
Nel palinsesto di eventi culturali, storici e commemorativi, sempre più corposo e coinvolgente, predisposto dall’Archeoclub di Massa Lubrense, quest’anno rientra anche la celebrazione del 25 aprile. L’infaticabile presidente Stefano Ruocco, approfittando anche della recente adesione alla sua associazione di alcuni studiosi e cultori della Storia Nazionale, in primis l’avvocato Giovanni Fiorentino, ha ritenuto opportuno proporre per il tardo pomeriggio dl 25 p.v. una manifestazione in ricordo di quello storico avvenimento non disgiunto dagli auspici di una finalmente riconciliazione nazionale. Massa Lubrense sarà così capofila per la celebrazione di questa importante giornata di memoria nel segno di una pacificazione nazionale definitiva, del ricordo indelebile dell’affermazione della democrazia e della libertà e della concordia Istituzionale.
Il convegno a cui ha immediatamente aderito l’assessore alla Cultura, avv. Sergio Fiorentino, vedrà la partecipazione dei rappresentanti di tutte le forze politiche dei sei comuni della Penisola Sorrentina ed è stato sostenuto dal forum dei giovani guidato da Marco Marcia! Il futuro è proprio dei giovani ed il loro impegno sarà determinante per l’avvenire perché si concretizzi sempre di più il valore dello spirito della libertà e delle regole della democrazia che devono sempre prevalere su posizione ideologiche partigiane e sull’odio civico e sociale in uno con il rigetto del ricorso ad azioni belliche o addirittura a guerre con l’affermazione della pace per tutti i popoli!. Tutto si può raccogliere nella regola delle regole: “Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo“! Il vero basamento di ogni democrazia!