



Immagini (clicca qui)della bella serata trascorsa domenica in pro Loco per festeggiare il novantesimo compleanno del caro Professore Sigismondi organizzata dall’Archeoclub Lubrense del presidente Stefano Ruocco e dalla Pro Loco di Massa della Presidentessa Teresa Pappalardo le due storiche istituzioni delle Quali il professore è stato uno dei Soci Fondatori.
In una sala
gremita siamo rimasti tutti incantati nell’ascoltare alcune poesie del
Professore che trattavano degli argomenti che sono sempre stati più a cuore al
professore recitate magistralmente dall’amico Rosario Di Nota e siamo rimasti
incantati nell’ascoltare le argomentazioni del professore Domenico Palumbo su
quella che è stata la Poesia del Professore. bello il regalo dell’amico Rosario
Sala che ha portato la benedizione apostolica del Papa e gli interventi di
Franco Simioli e del nostro Assessore Sergio Fiorentino che ha consegnato al
professore la targa di ringraziamento della Amministrazione Comunale. Cliccando
sulla mia pagina la registrazione della bella giornata in Pro Loco (clicca qui) mentre sulla pagina Dirotta su Massa dell’amica Simona de La Feld (clicca qui) le foto della
Serata che poi si è tenuta nella Sua campo con la Santa Messa la grande Torta,
l’inno a Massa eseguito da Luigi Belati e Francesca Maresca e gli interventi
del Sindaco, di Stefano Ruocoo e Teresa pappalardo. E questo è il messaggio di
ringraziamento che pel mio tramite il professore vuole estendere a tutti voi
per la giornata dedicataGli:
Dire “grazie” è come dire niente.
Non mi sarei mai aspettata una dimostrazione di affetto e di stima cosí grande da parte di amici, conoscenti, ex alunni e da persone che non conosco.
Comunque devo ringraziare tutti, a cominciare dagli organizzatori degli incontri, cioè la Presidente della Pro Loco, l’Amministrazione Comunale, il Servizio Civile Nazionale, il bar di Sarno e in particolare il Presidente della Sede locale dell’Archeoclub d’Italia, Stefano Ruocco, per il singolare e straordinario impegno e per la pubblicazione di una raccolta di miei “Controversi”, presentati da Domenico Palumbo con erudita competenza, da Franco Simioli con la sua impareggiabile arguzia e da Sergio Fiorentino con squisita cortesia.
Grazie a Lello Acone per le notizie che ha dato sul suo sito e alla Redazione di Agorà che mi ha fatto addirittura l’onore della prima pagina, seguita dagli articoli di Gennaro Galano e Carlo Franco, i quali hanno interpretato con precisa e serena compiutezza gli aspetti piú rilevanti della mia modesta persona.
Grazie al fine dicitore Rosario Di Nota, che ha declamato le mie rime e ai Maestri Luigi Belati e Francesca Maresca che hanno eseguito l’Inno a Massa.
Ringrazio il prof. Andrea Scala che mi ha fatto pervenire la Benedizione Apostolica di Papa Francesco.
Chiedo scusa se ho dimenticato qualcuno. Succede.
Ringrazio tutti coloro che mi hanno telefonato, inviato messaggi o fermato per la strada per gli auguri e coloro che hanno voluto aggiungere un delicato pensierino.
La spontaneità, il calore, la simpatia di tutti e la mia profonda riconoscenza resteranno indelebilmente impressi nel mio animo nel tempo che mi resta.
Concludo ringraziando il Sindaco che a nome dell’Amministrazione e dell’intera Cittadinanza mi ha fatto omaggio di una targa ricordo, che serberò tra le mie cose piú care, quale preziosa testimonianza dell’opera prestata per amore e con amore lungo il corso di tantissimi anni a favore del nostro amato paese.
Un cordialissimo abbraccio.
Luigi Sigismondi